Puntuali nel ritardo, anche per questo Natale ecco la nostra lista dei desideri in versione editoriale ovvero alcuni dei volumi fotografici più ...
Sognare Parigi senza riuscire a staccarsi da Roma; amare la moda ma con un approccio slow decisamente contro corrente; riuscire a condensare tutto in una ...
Nel 1936 Walter Benjamin, scrivendo Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, rifletteva sul ruolo dell’arte in relazione ...
Ed eccoci al giorno del giudizio; la nostra prima vincitrice è: Florinda. Complimenti e grazie a tutti coloro che hanno partecipato al giveaway ...
Chi sono gli s-contemporanei? A questa domanda risponde un interessante articolo di Vincenzo Trione, pubblicato ...
E, come preannunciato, è arrivato il momento del primo giveaway di ElectroMode e, proprio perché si tratta del primo, abbiamo deciso di festeggiare ...
Da sinistra: colletti a punta mutuati dalle camicie maschili (Antonio Marras); pettorina black & white con colletto tondo (Co-Te); rétro, versione ...
Per chi ama profondamente – come il sottoscritto – la visionaria opera cinematografica di David Lynch, risulta difficile approcciarsi alla sua ...
Oh mio Dio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ci posso credere, è trascorso già un anno dal nostro primo post. Sembra ieri dalla prima recensione di #1 dei ...
Al via da ieri e fino al 13 novembre la 15esima edizione di Paris Photo, dedicata alla fotografia africana e in particolare a quella dell’Africa ...
Loulou de la Falaise fotografata da Richard Avedon per Vogue, 1970 È stata la Fondation Yves Saint Laurent - Pierre Bergé ad ...
Cross nel 2007 segnò la loro consacrazione; incensati come gli alfieri del post-french touch, esaltati quali nuovi Daft Punk, Gaspard Augé e Xavier ...
Parigi: ultimo atto della p-e 2012. Si conclude la nostra rassegna con la più cosmopolita tra le capitali della moda, in un’atmosfera ...
Della scena chillwave abbiamo già parlato diffusamente in questo blog, anche in riferimento alle ultime fatiche di Washed Out e Memory Tapes. ...
Passiamo adesso a Milano, che ha presentato tanti spunti degni di nota, distinguendosi per un mood complessivamente più solare, delicato e ...
Proseguiamo la carrellata delle sfilate per la p-e 2012 con Londra e il suo mood anticonformista: ANTONIO ...
Mentre inizi ad abituarti all’idea di stivali e cappotti e le prime piogge concorrono a predisporti al peggio, tocca sintonizzarsi su cieli azzurri e ...
Era un freddo martedì novembrino di quattro anni fa, in piena fase esplosiva dell’electro francese e dell’Ed Banger-style. Chi se lo dimentica? Un ...
Gli Azari & III, quartetto di Toronto guidato dai dj e producer Dinamo Azari e Alixander III, stanno reinventando l’house. Con una semplice ...
Memory Tapes è il nome del progetto dietro cui si cela l’identità di Dayve Hawk, ex leader degli Hail Social e mente di Memory Cassette e Weird ...
La quintessenza della moda e della maestria artigianale: ecco la sintesi delle più interessanti sfilate haute couture per l’autunno-inverno ...
Munitevi di un paio di cuffie, chiudete gli occhi, rilassatevi e premete play; ascoltate senza interruzioni Within and Without – primo album di ...
Studi alla Naba e all’École Duperré di Parigi; esperienze lavorative nel settore accessori di griffe prestigiose come Stella McCartney, Angelo Figus, ...
A volte i riscontri e il successo di determinati producer della scena electro (ma è un ragionamento che si può estendere ad altri settori) seguono ...
Ho visto le creazioni di CO|TE per la prima volta qualche mese fa, quando in una delle mie visite a L’Armadio del Delitto (il blog della très française ...
Austra è un trio canadese – con base a Toronto -, salutato da molti critici come una delle novità più interessanti del 2011 musicale. Feel it ...
Circa un mese fa ho avuto il piacere d’intervistare Sebastiaan Vandevoorde aka Moonlight Matters. In quell’occasione abbiamo ...
It’s All True è il nome del quarto album degli Junior Boys, duo canadese composto da Jeremy Greenspan e Matt Didemus. Last Exit e So This is ...
Ho assistito due volte negli ultimi mesi a un live degli Is Tropical: entrambe le volte si trattava di un Kitsuné Party, la prima a Berlino e la ...
Un romantico intriso degli umori neri della letteratura gotico-vittoriana, un nazionalista innamorato della natura, un artista che usava come ...
Dopo essersi affermata negli ultimi anni come organizzazione di punta nell’ambito della scena elettronica romana e dopo aver ospitato producer come ...
Il mio rapporto con la Ed Banger è di amore-odio: me ne sono follemente innamorato cinque-sei anni fa, quando lo stile della crew guidata da Pedro ...
Da sinistra: Dries Van Noten; Haider Ackermann; Céline; Louis Vuitton; Louis Vuitton; John Galliano; Albino; Philosophy di Alberta Ferretti; Rodarte; ...
Sebastiaan Vandevoorde, meglio conosciuto come Moonlight Matters, è solo l’ultimo degli astri nascenti della feconda scena ...
Beat Connection è il nome del progetto dietro cui si celano le identità di Jordan Koplowitz e Reed Juenger, due giovanotti poco più che ...
Ancora Festival di Hyères e per due diversi motivi. Cominciamo dal primo. Abbiamo scritto del Festival, dei lavori dei partecipanti, delle loro ...
Ieri, oggi, domani (e anche dopodomani) al Festival di Hyères. In questo periodo, da 26 anni, a Hyères (nel sud della Francia) va in ...
Valerie non è un nome femminile; né può essere identificato con il titolo di qualche pruriginoso film francese di second’ordine. È qualcosa di ...
Se una ragazza cinese con la passione per la moda opta per un cambiamento radicale e si trasferisce sulle rive del Tamigi a perfezionare i suoi studi in ...
Mathias Modica, in arte Munk, è un mostro sacro nel panorama europeo della musica elettronica. Fondatore, insieme al socio e amico Jonas Imbery ...
Eugène Rubin 1946 circa. Madame Grès posa accanto a un suo modello.© Eugène Rubin / Centre national des arts plastiques – ...
Ieri sera è andato in scena l’ultimo grande atto di una delle band che maggiormente ha contraddistinto nell’ultimo decennio la scena musicale ...
Il secondo Rewind, sempre dall’ultimo giorno delle sfilate parigine, è dedicato a una sfilata che ha suscitato molto clamore: Louis ...
Il termine giapponese Kizuna, che indica l’istante in cui due sguardi s’incontrano, è il titolo della personale di Valerio Berruti (da poco ...
Strada facendo ci siamo persi un po’, soprattutto ci siamo perse molte cose belle e allora - prima di archiviare (si fa per dire) queste sfilate ...
L’international forum for visual dialogues C/O di Berlin si sta imponendo come uno dei più importanti luoghi dell’arte e – in ...
CHANEL Spettacolare e incredibilmente attuale, verrebbe quasi da dire fresca se i colori e l’atmosfera non fossero scuri, fumosi, da ambientazione ...
CHRISTIAN DIOR Atmosfera prevedibilmente plumbea da Dior dove Sidney Toledano introduce la sfilata con un discorso in cui - senza mai citare John Galliano e ...
LANVIN Parte in modo rigoroso Lanvin. I cappotti, le bellissime cappe e i completi a tre pezzi nei toni del nero, grigio, marrone e rosso hanno forme nette e ...
BALENCIAGA Essenziale, forte e attuale, la collezione Balenciaga per il prossimo autunno-inverno conferma lo stile inconfondibile e audace di Nicolas ...
DRIES VAN NOTEN Sono le note energetiche e romantiche di Heroes di David Bowie - remixata da 2 Many DJs – a scandire le uscite della collezione ...
Un pezzo di storia è andato. Una storia durata appena sette anni, ma tale da lasciare il segno. Correva l’anno 2003 quando Christoph ...
ANTONIO MARRAS Sarà perché ispirata alla madre Nannina ma la sfilata di Antonio Marras ha il sapore dolce del ricordo affettuoso, che illumina la consueta ...
FENDI Tutt’altro genere da Fendi. Essenziale ma morbida e avvolgente, la donna di Lagerfeld per Fendi è l’emblema di un lusso ...
PRADA Essenziale e anticonformista, Prada parte dalla rielaborazione di materiali quali pelliccia, pitone e paillette, presunti fondamentali del desiderio ...
GUCCI Gli anni Settanta glam e sofisticati più un tocco dei misteriosi Quaranta da fräulein tedesca in odore di spionaggio. È questa la donna Gucci ...
CHRISTOPHER KANE Anche se sembrerà assurdo, Christopher Kane è riuscito nell’intento di far apparire sofisticati ed eleganti due elementi ben ...
JONATHAN SAUNDERS Forme lineari per stampe e colori caleidoscopici, ispirati dai lavori del fotografo americano Paul Outerbridge: Jonathan Saunders manda in ...
In bilico tra moda, arte e cinema, il mondo di Kat Marks è un universo sfaccettato in cui l’atto creativo affonda le radici in una ...
PROENZA SCHOULER Esaltati dai tessuti dei Navajo ammirati durante un viaggio a Santa Fe, Lazaro Hernandez e Jack McCollough, in arte Proenza Schouler, hanno ...
RODARTE Dichiaratamente ispirata a I Giorni del Cielo (Days of Heaven, 1978) di Terrence Malick, la collezione delle sorelle Mulleavy richiama in maniera ...
MARC JACOBS Decisamente in contrasto con le morbide e lascive atmosfere anni Settanta della primavera-estate, Marc Jacobs manda in passerella una ...
DONNA KARAN Non particolarmente innovativa forse ma decisamente raffinata, la collezione di Donna Karan si distingue per uno chic rétro, ...
ALEXANDER WANG Collezione di grande impatto per Alexander Wang, designer molto amato dagli addetti ai lavori e ormai definitivamente consacrato tra le ...
LIBERTINE Da Libertine Johnson Hartig rivisita il bon ton degli anni Sessanta alla Kennedy con interventi grafici in colori sorprendentemente vitaminici, ...
Ancora in bilico tra i saldi e la primavera-estate alle porte, tocca tuffarsi nell’autunno-inverno 2011-2012: da due giorni è iniziato il tour de force ...
Il Belgio è diventato terra d’elezione per la musica elettronica. Negli scorsi anni si sono imposti band e producer del calibro di Soulwax, Vive ...
Si sono da poco concluse a Parigi le sfilate dell’haute couture per la primavera-estate 2011: in passerella outfit preziosi ed esclusivi, sintesi perfetta ...
Una delle passioni principali di critici musicali e di recensori di dischi – si sa – consiste nel catalogare ciò che ascoltano in base a generi ...
VOGUE ITALIA – Gennaio 2011 THE POWER OF GLAMOUR Fotografo: Steven Meisel Fashion editor: Karl Templer Modelle: Freja Beha ...
Kate Moss - Harper's Bazaar - New York - USA - 1994 - ©Peter Lindbergh Peter Lindbergh è sicuramente tra i ...
Di ritorno dalla lunga pausa natalizia parliamo di una “nuova”, deliziosa griffe: Carven. A essere sincera, non ero una ...