E con oggi si ricomincia.
Ovvero ricomincia il folle tourbillon di party più o meno scintillanti, montée des marches, star, autori intellò, bellezze in cerca di 15 minuti di gloria ma soprattutto di film; tanti film, in gara e non, di nicchia e per il grande pubblico, europei e americani, senza dimenticare gli orientali, che qui riscuotono sempre grande favore.
Parliamo del Festival di Cannes – il più glamour oltre che uno dei più cinephile al mondo – che per l’edizione numero 65 (da oggi fino al 27 maggio) ha scelto d’incarnarsi in un duo davvero notevole: Marilyn – immagine simbolo della manifestazione –
e Nanni Moretti, presidente di una giuria composta anche da Jean-Paul Gaultier, Ewan McGregor, Alexander Payne e Diane Kruger.
La prima proiezione è toccata oggi a Moonrise Kingdom di Wes Anderson, visionario regista cult tra i nostri preferiti insieme a David Cronenberg, in concorso con Cosmopolis. La selezione 2012 – almeno sulla carta – risulta alquanto potente e annovera tra gli altri Reality del nostro Matteo Garrone, The Angels’ Share di Ken Loach, Vous N’Avez Encore Rien Vu di Alain Resnais, On the Road di Walter Salles, Like Someone in Love di Abbas Kiarostami, Jagten di Thomas Vinterberg, Holy Motors di Leos Carax, Beyond the Hills di Christian Mungiu, De Rouille et d’Os di Jacques Audiard, In Another Country di Hong Sangsoo e Amour di Michael Haneke. Senza contare – fuori concorso – Io e Te di Bernardo Bertolucci (destinatario lo scorso anno della Palma d’Oro alla carriera) e Therese Desqueyroux di Claude Miller, da poco scomparso.
Stasera si aprono ufficialmente le danze con la cerimonia inaugurale, condotta dalla madrina Bérénice Bejo.
Noi seguiremo il Festival e vi terremo aggiornati via Twitter; su Pinterest pubblicheremo i look migliori avvistati sul tappeto rosso.
A partire da oggi celebriamo Cannes e la sua storia con alcuni degli scatti più belli immortalati sulla Croisette.
 |
Alfred Hitchcock – 1972 – © ARCHIVES/AFP |
 |
Jane Birkin,George Harrison e Ringo Starr – 1968 – © R.A./GAMMA |
 |
Cast del film The Imaginarium of Doctor Parnassus (Parnassus) di Terry Gilliam – 2009 – © AFP |
 |
Ginger Rogers e Susan Hayward © Quinn/CAMERAPRESS/GAMMA |
 |
Maria Montez e Jean-Pierre Aumont – 1946 – © KEYSTONE/GAMMA |
 |
Quentin Tarantino e Mélanie Laurent – 2009 – © AFP |
 |
Il cast del film Wild at Heart (Cuore Selvaggio), da sinistra Willem Dafoe, Laura Dern, Isabella Rossellini, David Lynch e Nicolas Cage – 1990 – © GERARD JULIEN /AFP |
 |
Il cast del film La Nuit Américaine (Effetto Notte), da sinistra Jean-Pierre Aumont, Jacqueline Bisset, François Truffaut, Valentina Cortese, Dani e Jeanne-Pierre Léaud – 1973 – © AFP |
 |
Michael Caine – 1966 – © STAFF/AFP |
 |
Hanna Schygulla e Jeremy Irons – 1983 – © RALPH GATTI-GABRIEL DUVAL /AFP |
 |
Carlo Ponti e Sophia Loren – 1961 – © Agence ANGELI |
 |
Lars von Trier e Bjork – 2000 – © PASCAL GUYOT |
 |
Cate Blanchett, photocall per Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull (Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo) – 2008 – © AFP |
 |
Françoise Dorleac, George Hamilton e Catherine Deneuve – 1965 – © R.A./GAMMA |
 |
Claudia Cardinale e Magali Noel – 1974 – © STAFF/AFP |
 |
Kirk Douglas e Brigitte Bardot – 1953 – © LIDO/SIPA |
 |
Jacques Tati e Le Magic Circus – 1974 – © AFP |
 |
Kirsten Dunst – Montée des Marches Melancholia – 2011 – © AFP |
 |
Maïwenn – 2011 – © AFP |
 |
Sophia Loren e Romy Schneider – 1962 |
Tutte le immagini provengono dal sito del Festival di Cannes, tranne l’ultima da Tumblr.
Meraviglioso questo post!! Wow! Un bacione, Fer.
Grazie! Ce ne saranno altri del genere nei prossimi giorni
ke bel post*_*
Grazie mille!
Cannes è Cannes… magari essere lì.
Infatti; è una di quelle esperienze che bisognerebbe fare almeno una volta nella vita.
meravigliosissimissimissimissimissimoooo. simo fruhling
Grazie Simo!!! 🙂
ma soprattutto che bello, posso di nuovo commentare i tuoi post (chissà cosa succedeva)
Wow; i misteri di blogger, altro che Twin Peaks.
Splendida Kirsten Dunst, che bellezza eterea! Alessia
Anche a me piace tantissimo; poi in questa foto è semplicemente deliziosa, sembra che abbia delle stelline che le brillano negli occhi, proprio come le grandi dive del passato.
bellissime queste foto dei festival passati!!!!
Sì, io impazzisco per questo genere di scatti.
Torno nei prossimi giorni a vedere gli aggiornamenti! ;))) Alessandro
Ti aspetto con grande piacere!
Post interessante ed ottima selezione di istanti!
Grazie mille!
Ottima scelta di foto, molto belle!
Ps ti seguo! 😀 Passi anche da me?
Grazie mille! Certo, passo subito da te.
bellissime queste immagini, davvero tutte emozionanti. Brava! Ti seguo sempre con immenso piacere. Valentina
Grazie mille Valentina, sei davvero gentile.
Anche adesso in quanto a super abiti non si scherza ma certo che le foto dei festival passati sono tutta un'altra cosa… (sai quale sarebbe la maxi combo? andare al festival di hyres e al festival di cannes lo stesso anno. WOW)
Brava! Anzi rilancio con la tris Salone del Mobile, Festival di Hyères e Festival di Cannes. Tra l'altro quest'anno Cannes l'hanno posticipato per via delle elezioni, solitamente si svolge a inizio maggio; quindi tra un appuntamento e l'altro ci sarebbe giusto il tempo di prendere un mezzo di trasporto, treno o aereo che sia. Alla fine dovrebbero ricoverarci in un sanatorio
Che bella selezione di foto! Io personalmente non vedo che esca il film di Wes Anderson, sono una grandissima fan!
Grazie. Anch'io adoro Wes Anderson, I Tenenbaum su tutti, però anche Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou e Il Treno per il Darjeeling mi sono piaciuti. Questo Moonrise Kingdom promette bene. Ho postato su Twitter il trailer.
ADORO CaNNES, da quando ci sono stata ogni anno che guardo il festival sento una forte nostalgia. Speriamo che NAnni Moretti sappia scegliere bene 🙂
Staremo a vedere, anche se non dipende solo da lui. Dai trailer finora mi attirano Moonrise Kingdom di Wes Anderson e De Rouille et d'Os di Jacques Audiard; sono invece incurisita da Reality di Matteo Garrone.
MOLTO MOLTO CARINO QUESTO POST! E BELLE PICS!!