Natale Last Minute: 7 libri fotografici per Natale

natale_last_minute_2015_libri_fotografici_per_natale_electromode

7 LIBRI FOTOGRAFICI PER NATALE

Punto N.3 del programma, postone sui libri (qui).
Ormai è un rito. Per me la mattina della Vigilia si consuma in libreria, una volta tanto intasata di gente nemmeno facessero il 90% di sconto da Chanel. È la ricerca dei regali dell’ultimo minuto e le librerie, diventate anche negozi di giocattoli ed empori, ti salvano sempre. Sarà per questo o per il grande amore per la carta stampata, ma non riuscirei a concepire un Natale senza il postone last minute sui libri fotografici da regalare.

Che poi sistematicamente nella libreria della mia città non trovo né questi volumi né quelli che serviranno probabilmente per il secondo post. Magia di vivere nella provincia più provincia che c’è. Ma magari siete fortunati e in sorte  vi è capitata una “megalopoli” italica o almeno un centro sufficientemente ricco e al passo coi tempi da poter acquistare in totale tranquillità i libri in questione.

Per tutti gli altri toccherà ordinare dal vostro “fornitore” di fiducia oppure sui vari Hoepli, Ibs, Libreriauniversitaria o sul famigerato Amazon e accontentarsi di averlo dopo Natale.

Buon Natale!

Senza-titolo-2

HELMUT NEWTON. PAGES FROM THE GLOSSIES

 

helmut_newton_pages_from_the_glossies_libri_fotografici_per_natale
Tra i tanti titoli su Helmut Newton editi da Taschen, Pages from the Glossies è forse quello più interessante per gli appassionati di moda. In 524 pagine sono riunite oltre 500 foto doppie dai servizi più emblematici, realizzati per mensili e settimanali americani ed europei, da Elle ad Amica, da Vogue France ad American Vogue, da Nova a Jardin des Modes. Sembra infatti che negli incarichi di magazine e agenzie pubblicitarie Newton trovasse lo stimolo migliore per il suo denso immaginario erotico-simbolico e che alla fine le riviste fossero il suo mezzo d’espressione preferito.

Questo volume è una full immersion nella sua fotografia ma anche nel costume e nella moda in particolare degli anni ’60, ’70 e ’80, il tutto condito da una serie di imperdibili aneddoti sul dietro le quinte di alcuni suoi scatti celeberrimi, alle prese con Anna Wintour e sottomarini.

Helmut Newton. Pages from the Glossies
Taschen
524 pp.
Lingue: inglese, francese, tedesco
39,99 euro

newton_glossies_02_libri_fotografici_per_natalenewton_glossies_05_libri_fotografici_per_natalenewton_glossies_03_libri_fotografici_per_natale

Senza-titolo-2

ANDY WARHOL. POLAROIDS

 

warhol_polaroids_cover_libri_fotografici_per_natale_electromode
Andy Warhol girava con la sua macchina Polaroid e scattava in continuazione, ovunque andasse e chiunque incontrasse. Va da sé che praticando i bassifondi quanto il jet set, queste Pola – oltre a testimoniare la visione di Warhol – siano diventate il documentario di un’epoca rutilante, decadente e irripetibile, quella compresa tra gli anni ’60 e il 1987, anno della morte dell’artista.

Centinaia le istantanee raccolte nel volume in collaborazione con la Andy Warhol Foundation, molte delle quali inedite. Tra lattine di zuppa e panorami, i ritratti di personaggi come Mick Jagger, Debbie Harry, Anjelica Houston, Liza Minnelli, Alfred Hitchcock. Alla fine il riferimento sono sempre gli anni ‘70 e la società glamorous e perduta, in bilico tra New York e Parigi. Ma almeno dal punto di vista fotografico (e non solo) sembra che le cose più forti, quelle che lasciano il segno ancora oggi, abbiano avuto origine tutte lì.

Andy Warhol. Polaroids
di Richard B. Woodward
Taschen
Lingua: italiano, spagnolo, portoghese
560 pp.
74,99 euro

warhol_polaroids_libri_fotografici_per_natalewarhol_polaroids_02_libri_fotografici_per_nataleandy_warhol_polaroids_donna_jordan_libri_fotografici_per_nataleandy_warhol_polaroids_valentino_libri_fotografici_per_nataleandy_warhol_polaroids_liza_minnelli_libri_fotografici_per_natale

Senza-titolo-2

COCO CHANEL: THE ILLUSTRATED WORLD OF A FASHION ICON

 

coco_chanel_cover_libri_fotografici_per_natale
È probabile che di volumi su Chanel ne avrete in quantità industriale. Ma anche in questo caso, The Illustrated World of a Fashion Icon è talmente a sé stante da essere perfetto persino per bibliofili ossessionati da Mademoiselle. Va da sé che bisogna avere un debole per il lato fiabesco delle cose perché qui si parla sì di Chanel ma esclusivamente attraverso le illustrazioni di Megan Hess.

Nome di livello internazionale con all’attivo collaborazioni sempre per Chanel oltre che con brand del calibro di Dior o Tiffany, Megan Hess tratteggia in tre capitoli la vita di Coco, dall’infanzia alla costruzione di uno stile ribelle e raffinato, dall’impero della doppia C ai classici che hanno fatto la storia della moda e che ancora dettano legge come perle, tubino nero, tailleur in tweed o borse matelassé. Tutto in maniera incredibilmente frizzante e giocosa.

Coco Chanel: The Illustrated World of a Fashion Icon
di Megan Hess
Hardie Grant Books o Rizzoli International
Lingua: inglese
207 pp.
19 euro

coco_chanel_the_world_of_a_fashion_icon_02_libri_fotografici_per_natalecoco_chanel_the_world_of_a_fashion_icon_08_per_natalecoco_chanel_the_world_of_a_fashion_icon_03_libri_fotografici_per_natale

Senza-titolo-2

LOVE X STYLE X LIFE

 

love_x_style_x_life_garance_dore_cover_libri_fotografici_per_natale

Ovvero il libro di Garance Doré. Per chi non la conoscesse (ma è possibile?) si tratta della blogger/illustratrice d’Oltralpe maggiormente di culto nell’orbe terracqueo. La definizione le piacerebbe perché understatement, ma sarebbe più corretto e attuale chiamarla fashion influencer. Cioè quando inizi a macinare soldi con la pala e tutte vorrebbero essere come te e fare quello che fai tu allora sei fashion influencer, mica una blogger sfigata.

Venendo al tomo, posso dire che la copertina è bellissima e insuperabile per essere instagrammata. L’interno è un concentrato di quello stile parigino – o universalmente bollato tale – che si perpetua nel mito di capelli studiatamente naturali e tanto décalage. In pratica la camicetta di Chanel da 3.000 euro va col jeans di Zara da 40 euro mica coi pantaloni di Dior da 2.000 e che cavolo. Un po’ guida allo chic francese, un po’ diario, un po’ uno sguardo sulla vita di mademoiselle Doré, Love x Style x Life è pervaso dal gusto di Garance, delizioso, delicato, “spontaneo”, eclettico ed esclusivo ma con l’aria di essere accessibile. La ragazza della porta accanto, se si vive nel VI° arrondissement.

Love x Style x Life
di Garance Doré
Simon & Schuster
Lingua: inglese o francese
272 pp.
20 euro

Senza-titolo-2

GLOSS. THE WORK OF CHRIS VON WANGENHEIM

 

Gloss_chris_von_wangenheim_cover_libri_fotografici_per_natale
La rivoluzione sessuale, il punk, il porno, la violenza, negli anni ’70 accadeva questo. La fotografia di moda e il glamour – quello di Studio 54, Les Bains & co – erano esattamente così: patinati all’inverosimile, con donne ipertruccate e vestite per uccidere, estremamente erotici e provocatori con in più qualcosa di truculento. Ancora oggi è incredibile constatare quanto fossero forti ma al tempo stesso plausibili i servizi di moda e quanto fosse normale trovarli sulle riviste.

Assieme a Helmut Newton (di cui fu un po’ il discepolo) e a Guy Bourdin, Chris Von Wangenheim fu il principale rappresentante di quest’estetica. Discendente da una nobile famiglia prussiana, emigrato alla fine della guerra negli Stati Uniti, trasportò nello stile levigato, illuminato dai flash, freddo, quasi clinico, in un certo gusto sanguinario e sadomaso e nelle ambientazioni cinematografiche lo spirito dei tempi ma anche i traumi e il glamour del suo vissuto. Lanciatissimo su Vogue, Vogue Italia, Harper’s Bazaar e Interview e artefice di campagne storiche da Dior a Valentino, nel 1981 morì tragicamente per incidente stradale a soli 39 anni, interrompendo il suo racconto nel momento del massimo fulgore, in cui il suo registro iniziava a mutare virando su toni soft.

Gloss è la prima monografia a lui dedicata. 200 tra le sue immagini più significative – compresi scatti tagliati e mai pubblicati provenienti da editoriali famosissimi con Christy Brinkley, Gia Carangi e Lisa Taylor – e interviste a redattori, modelle e fotografi che collaborarono con lui e da lui furono influenzati, ricostruiscono il lavoro di un autore fondamentale e l’atmosfera di un’epoca.

Gloss. The Work of Chris Von Wangenheim
a cura di Roger e Mauricio Padilha
Rizzoli International
Lingua: inglese
288 pp.
81 euro

Gloss_chris_von_wangenheim_14_libri_fotografici_per_nataleGloss_chris_von_wangenheim_06_libri_fotografici_per_nataleGloss_chris_von_wangenheim_donna_jordan_02_libri_fotografici_per_nataleGloss_chris_von_wangenheim_Christie_libri_fotografici_per_nataleGloss_chris_von_wangenheim_dior_advertisement_1978_libri_fotografici_per_nataleGloss_chris_von_wangenheim_dior_advertisement_1978_02_libri_fotografici_per_natale

Senza-titolo-2

LA MIA PARIGI

 

ines_de_la_fressange_la_mia_parigi_libri_fotografici
Partiamo dal presupposto che comprerei tutto ciò che ha a che fare con Inès de la Fressange. Potevo quindi non presentare come libro/cadeau natalizio la sua nuova “fatica”? Ovviamente no. E così dopo La Parigina, ecco a voi La Mia Parigi ovvero un carnet – stilato con la giornalista di Elle France Sophie Gachet – che raccoglie gli indirizzi parigini più o meno segreti (a questo punto non proprio segreti) consigliati da Inès. Dalle boutique ai negozi di arredi, dai caffè ai ristoranti passando per mercatini e suggerimenti beauty, una mega lista con tanto di cartina. Ideale per chi vive a Parigi, per chi è in procinto di andarci e anche per chi resta a casa. Per sognare non ci vuole poi molto.

La Mia Parigi
Inès de la Fressange e Sophie Gachet
L’Ippocampo Edizioni
Lingua: italiano
173 p.
15 euro

Senza-titolo-2

INSIDE CHEF’S FRIDGES, EUROPE. I GRANDI CHEF APRONO IL FRIGO DI CASA

 

inside_chefs_fridges_europe_cover_libri_fotografici_per_natale
E infine concludiamo coi fornelli. Solo Taschen poteva pensare a un libro di cucina (ma sarà giusto definirlo tale?) tanto strambo e perciò geniale. Per chi non perde una puntata di Masterchef, per chi brama di cenare nei ristoranti degli chef più osannati del pianeta, per chi ne ha le tasche piene di tutta quest’enfasi e preferirebbe tornare a qualcosa di semplice, per chi è terribilmente curioso e infine per chi adora le bizzarrie di qualunque genere, questo è il volume perfetto. Qui non ci sono immagini di posti elitari, né pietanze sofisticate, ma la documentazione allegramente dettagliata di cosa custodisce il frigo di 40 cuochi superstar, tra cui Massimo Bottura, Hélène Darroze o Joan Roca. Per concludere: due ricette per ognuno, speciali a modo loro ma di tono decisamente casalingo. Tra materie prime d’eccellenza e altre commerciali, si fa luce sui gusti quotidiani, sulla vita lontana dai riflettori e sulla personalità, scoprendo che addirittura gli chef stellati sono umani.

Inside Chef’s Fridges, Europe. I Grandi Chef Aprono il Frigo di Casa
di Carrie Solomon e Adrian Moore
Taschen
Lingua: italiano
328 pp.
39,99 euro

inside_chefs_fridges_europe_libri_fotografici_per_nataleinside_chefs_fridges_europe_03_libri_fotografici_per_nataleinside_chefs_fridges_europe_05_libri_fotografici_per_nataleinside_chefs_fridges_europe_02_libri_fotografici_per_natale

 



Una replica a “Natale Last Minute: 7 libri fotografici per Natale”

  1. Angela ha detto:

    Sono dell'idea che i libri rimangono i regali più belli da fare e da ricevere.
    Baci!

    Angela
    www.madamelagruccia.blogspot.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php