Accidentally Wes Anderson: imperdibile!

Accidentally Wes Anderson - Little Chalet Motel - Manitoba - Canada

Destinazione 1): Little Chalet Motel – Manitoba – Canada – c. 1950’s – ph. @zachdriftwood

ACCIDENTALLY WES ANDERSON

Qualche mesetto fa – non ricordo come – ho scovato su Instagram l’ACCOUNT per tutti i maniaci che vorrebbero vivere al Grand Budapest Hotel, in casa Tenenbaum o sul treno per il Darjeeling. Gente a caso, tipo me (come puoi vedere quiqui, qui e anche qui).

Il nome dell’account creato da Wally Koval è Accidentally Wes Anderson ed è in realtà lo spin-off di un subreddit similarmente intitolato – Accidental Wes Anderson -, che raccoglie foto scattate in giro per il mondo di posti che potrebbero essere in tutto e per tutto location di film di Anderson.

La cosa incredibile o forse no è il successo macinato in un tempo brevissimo dal subreddit in questione, che – creato a fine aprile e moderato da Simon Sarris – in due settimane contava già migliaia di redditors.

Dopo tre mesi quasi come naturale conseguenza ecco l’idea dell’account Instagram, finalizzato a dare notizie più approfondite sui posti ritratti e a costituire una super selezione delle migliori immagini di Reddit.

Accidentally Wes Anderson - Toronto Islands - Ontario

Destinazione 2): Binoculars – Toronto Islands – Ontario – c. 1976 – ph. @yulischeidt

SIMMETRIA, COLORI, STRAVAGANZA/NOSTALGIA

Immaginate com’è andata a finire? Ormai l’account vive di vita propria, visto che si aggiungono sempre più scatti postati direttamente su Instagram con l’hashtag #AccidentalWesAnderson e anche qui la crescita in termini di follower è stata a dir poco impressionante. Mentre scrivo ammontano a oltre 72.900.

Ma in definitiva cos’è che fa sì che un luogo e quindi una foto possano considerarsi perfettamente e accidentalmente andersoniani? Su Reddit le regole sono state codificate e sono tre: 1) la simmetria, 2) i colori (all’insegna del vintage, dalle palette zuccherose a quelle sature, a quelle brunite e anni ’70) e 3) la stravaganza mista a nostalgia.

Quel che è certo è che qualunque andersoniano sarebbe in grado di capire senza pensarci quando un luogo sia accidentalmente tale, che si tratti di un hotel isolato in un angolo delle Alpi svizzere, della facciata cupa e maestosa della Sorbona o di uno straordinario ufficio postale in Alaska.

Accidentally Wes Anderson - Post Office - Wrangell - Alaska

Destinazione 3): Post Office – Wrangell – Alaska – c. 1869 – ph. @heath-travels

COME COMPILARE UNA LISTA DI DESTINAZIONI FUORI DAL COMUNE

Forse perché Wes Anderson ha saputo incarnare il senso del magico di una generazione, tirando fuori l’ideale di mondo incantato che molti di noi si portavano dentro a loro insaputa.

L’eccentricità dei personaggi raccontata con infiniti dettagli e cristallizzata in un frame è ciò che fa adorare i suoi film e che lascia incantati davanti agli strambi edifici dell’account che sembrano raccontare strane storie.

In conclusione sto prendendo nota di tutta una serie di località da visitare, per cui posso dire che, oltre alla contemplazione, Accidentally Wes Anderson svolge anche l’importante ruolo di “guida turistica”. Uno di quegli account che possono servire per compilare liste di destinazioni bizzarre e perciò imperdibili.

Prendete nota… e buona visione e buon viaggio, in tutti i sensi.

Accidentally Wes Anderson - Sorbonne - Paris

Destinazione 4): Sorbonne – Paris – c. 1270 – ph. @callicles

Accidentally Wes Anderson - Skeppsbron 18 - Stockholm

Destinazione 5): Skeppsbron 18 – Stockholm – c. 1909 – ph. @callicles

Accidentally Wes Anderson - Gold Crest Motel - Wildwood Crest - New Jersey

Destinazione 6): Gold Crest Motel – Wildwood Crest – New Jersey – c. 1967 – ph. @tylerhaughey

Accidentally Wes Anderson - Gellért Thermal Baths - Budapest

Destinazione 7): Gellért Thermal Baths – Budapest – c. 1918 – ph. @eleanortorbati

Accidentally Wes Anderson - Schloss Moritzburg - Saxony - Germany

Destinazione 8): Schloss Moritzburg – Saxony – Germany – c. 1546 – ph. @katia_mi_

Accidentally Wes Anderson - Hotel Belvedere - Grindewald - Switzerland

Destinazione 9): Hotel Belvedere – Grindewald – Switzerland – c. 1882

Accidentally Wes Anderson - City Palace - Jaipur

Destinazione 10): City Palace – Jaipur – c. 1732 – ph. @jhanviroo

Accidentally Wes Anderson - Birger Jarls Torg - Stockholm

Destinazione 11): Birger Jarls Torg – Stockholm – c. 1620 – ph. @erikaexplores

Accidentally Wes Anderson - Belle Isle Aquarium - Detroit - Michigan

Destinazione 12): Belle Isle Aquarium – Detroit – Michigan – c. 1904

Accidentally Wes Anderson - Pool - Spiegal House - Hamburg - Germany

Destinazione 13): Pool – Spiegal House – Hamburg – Germany – c. 1969

Accidentally Wes Anderson - Palads Cinema - Copenhagen

Destinazione 14): Palads Cinema – Copenhagen – c. 1912 – ph. @visitcopenhagen

Accidentally Wes Anderson - New Windsor Hotel - Phoenix - Arizona

Destinazione 15): New Windsor Hotel – Phoenix – Arizona – c. 1893 – ph. @johnnyhifi

Accidentally Wes Anderson - Hotel Saratoga - Havana

Destinazione 16): Hotel Saratoga – Havana – c. 1933

Accidentally Wes Anderson - WannaB Inn - Manasota Key - Florida

Destinazione 17): WannaB Inn – Manasota Key – Florida – c. 1961 – ph. @lightinmyhands

Accidentally Wes Anderson - Cooperative Business Bank - Slovenia

Destinazione 18): Cooperative Business Bank – Slovenia – c. 1921 – ph. @nadinberrrlin

Accidentally Wes Anderson - Amanjena - Marrakech

Destinazione 19): Amanjena – Marrakech – c. 2000 – ph. @sarahirenemurphy

Accidentally Wes Anderson - Grand Hotel - Gavle - Sweden

Destinazione 20): Grand Hotel – Gavle – Sweden – c. 1901 – ph. @fred.exposure

Accidentally Wes Anderson - Grand Hotel - Gavle - Sweden

Destinazione 21): Grand Hotel – Sopot – Poland – c. 1927 – ph. @5inchandup



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php