Alessandra Facchinetti e Uniqueness – Quando web significa condivisione creativaAlessandra Facchinetti e Uniqueness – Quando web significa condivisione creativa

Mi ha colpito fin dalla prima apparizione a Parigi, in settembre. Outfit notevoli per una new entry dal nome impegnativo: Uniqueness.
In questi mesi ho approfondito e posso dire che sì, Uniqueness ha davvero qualcosa di unico per almeno tre buoni motivi.  
Primo motivo: si tratta di una creatura di Alessandra Facchinetti (sviluppata con Pinko). E qui ho iniziato a spiegarmi tante cose perché Alessandra Facchinetti e le sue creazioni hanno su di me un effetto ipnotico da sempre; penso dipenda dal loro essere delicate ma con un lato “oscuro” e imprevedibile.
Alessandra Facchinetti – Photo by Pier Paolo Ferrari
Un po’ come un’eroina di Edgar Allan Poe o un’Ofeliadi Millais centrifugata in chiave rock con tocchi maschili e rigorosi. Qualcosa che mi fa pensare a Orlando di Tilda Swinton e all’universo decadente ed eccentrico di Tim Walker.
Insomma Facchinetti mi piace fin dai tempi di Gucci, Moncler e Valentino.
Prendiamo la collezione attuale. Due cose saltano all’occhio: la capacità di attingere dal passato con gusto incredibilmente contemporaneo e il forte eclettismo.
Il risultato è incantevole. 21 look che mettono insieme anni Venti e Sessanta, spalmature sbreccate e decori in oro che sembrano davvero provenire dalle dimore in disarmo di Tim Walker, suggestioni barocche e tattoo, pezzi sportivi di stampo rétro, abiti lunghi dalle reminiscenze Bloomsbury, bijou a metà tra l’heavy metal di lusso e il gioiello antico.

Tutti acquistabili on line sul sito del brand. Il che al giorno d’oggi è la norma, se non fosse che in questo caso il web non è soltanto un canale commerciale ma la linfa di un approccio alternativo, fondato sui concetti di no season e immediatezza (Secondo motivo).
Ovvero collezioni “istantanee” sull’onda del feeling del momento e in vendita nell’attimo stesso in cui vengono presentate. Capi fruibili direttamente, senza dover attendere i canonici 6 mesi ma nemmeno concessi in anteprima.
Semplicemente li vedi durante le sfilate di Parigi, Milano, etc, ti piacciono, puoi averli subito e sono perfetti per la stagione in corso. Tutto in un incessante work in progress con elementi nuovi di settimana in settimana.
Una “piccola” rivoluzione dietro la quale c’è un marchio intriso di web e passioni.

Basta guardare il sito e ci si troverà di fronte un mondo: dalla playlist personale al magazine flash di taglio artistico, dalle mini interviste a stylist, blogger o fotografi col tocco della uniqueness fino al moodboard accessibile a tutti in un’ottica di condivisione totale delle emozioni.

 

 

E arriviamo così al Terzo motivo, quello più innovativo e che rende Uniqueness un modello di creatività diffusa; un flusso inventivo in cui le ispirazioni della designer e quelle degli altri si contaminano per diventare un unico geniale e potente: Cast.Uniqueness.
Cast– attivo da fine febbraio – è una porta che consente a chiunque di entrare virtualmente nell’atelier ed essere partecipi del processo creativo. In che modo? Inviando attraverso un’app di Facebook immagini o video in linea col mood suggerito settimanalmente da Alessandra Facchinetti.
Sarà lei poi a scegliere il materiale più interessante e adeguato al tema, che verrà pubblicato sul sito con credit a margine ma che soprattutto confluirà nella prossima collezione, la prima user generated mai concepita.
L’idea è quella di una factory virtuale in continuo divenire dove i punti di vista di tante persone costituiscono il valore aggiunto. Questo video di Ivan Olita lo spiega perfettamente.
Un progetto forte ed elettrizzante in cui la dimensione aggregante del web si trasforma in energia creativa.
ElectroMode ne è entusiasta e ha già caricato delle immagini che potete vedere insieme alle altre; adesso mancano solo le vostre.
P.s. Uniqueness è anche su Pinterest, Twitter, Facebook, Tumblr e YouTube.
L’immagine di Tim Walker viene dal board di ElectroMode su Pinterest

 



34 risposte a “Alessandra Facchinetti e Uniqueness – Quando web significa condivisione creativaAlessandra Facchinetti e Uniqueness – Quando web significa condivisione creativa

  1. La adoro. Sai che l'ho conosciuta al Fashion Camp la scorsa settimana? Ha tenuto una unconference a Milano 🙂 Bellissimo post, dettagliato e completo. Brava!

    • ElectroMode ha detto:

      So che ha parlato al Fashion Camp; purtroppo non sono riuscita a partecipare. Magari l'anno prossimo. A proposito tu che sei stata al Fashion Camp, che cosa ne pensi di questa manifestazione? Comunque grazie mille 😉

    • Io purtroppo ne ho preso parte solo il secondo e ultimo giorno, a causa del ritardo del volo, damn! Però ti posso dire che è stato interessantissimo e che ho imparato tantissime cose che non sapevo (abbiamo anche creato una crema naturale ^_^). Sicuramente ti posso consigliare di esserci il prossimo anno! Magari ci incontriamo pure eheh! Un bacio e grazie per il tuo commento di sostegno

    • ElectroMode ha detto:

      Figurati, sono d'accordo con te. Comunque è davvero assurdo bannare un commento con finalità censorie; ma tanto, come dicevo anche sul tuo blog, soprattutto quando c'è una protesta massiccia non si ottiene niente con questi mezzi. A lasciarmi davvero interdetta sono stati anche i commenti di Marco Bazzato, boh! Baci 😉

  2. effeshopaholic ha detto:

    Qualche settimana fa pubblicai un post sulla bella alessandra e questa sua novità 🙂 sono d'accordo con te 🙂

    • ElectroMode ha detto:

      Hai fatto bene a scrivere un post in proposito; a parte che adoro Alessandra Facchinetti, ma trovo questo progetto davvero fantastico e innovativo. Adesso sono curiosa di vedere che cosa ne verrà fuori.

  3. Mi intriga da morire! Bel post!

    • ElectroMode ha detto:

      Grazie! Comunque sì è davvero intrigante. Prova a caricare le immagini che ti piacciono e che sono in linea col tema della settimana; noi lo abbiamo fatto e – al di là di tutto – è una bella sensazione sentirsi parte di questo flusso creativo potenzialmente infinito.

  4. Moda ha detto:

    Della collezione sono bellissimi i tessuti usati e il video è fantastico. Mi sono registrata al sito Uniqueness, perchè mi sembra molto interessante e vorrei caricare delle immagini. Baci Marcella

  5. Ciao! 😉 Non mi uccidere, ma permettimi di essere sincero…non la tollero proprio! L'ho detto. Credo sia stata troppo sopravalutata e non abbia saputo gestire la situazione a suo favore quando era a capo delle più importanti maison della moda italiana. Un vero peccato. Per quanto concerne questa nuova linea purtroppo si nota il suo classico vizio di scopiazzare qua e là

    • ElectroMode ha detto:

      Perché dovrei ucciderti, il bello è proprio pensarla in maniera diversa. Sui retroscena delle sue sostituzioni da Gucci e Valentino onestamente non so molto, se non che a un certo punto le è stata preferita Frida Giannini nel primo caso e che per la sua nomina non era stato interpellato Valentino nel secondo; cosa sicuramente poco felice ma penso indipendente da lei.

    • Ahahah meno male… sei stata clemente con me! 😉 Da Gucci le vendite non andavano e poi la Giannini ha giocato benissimo le sue carte registrando il boom di vendite rilanciando totalmente le stampe Flora sulle borse, a discapito delle collezioni abbigliamento che passarono totalmente in secondo piano. Non fraintendiamoci è ovvio che Gucci venda più accessori, ma pensando all'universo della maison…

    • ElectroMode ha detto:

      Sì, so che Frida Giannini era da Fendi e lavorava nello staff della Baguette. Nessuno disconosce le sue qualità creative e organizzative. So anche che l'avvicendamento sarebbe dipeso da un calo delle vendite, però mi ha sempre lasciata perplessa la velocità con cui è avvenuto. Comunque…… Aspettiamo di vedere come va a finire, specie con Cast 😉

  6. the chilicool ha detto:

    Bellissimo brand. loa doro fin dalla prima apparizione a Parigi! E l'idea che sta alla base è a mio avviso geniale! Alessia

  7. Scacco alle Regine ha detto:

    Come al solito qui si trova sempre una qualità di scrittura, analisi e concetti, tali da esaltare anche una mosca posata sul marrone. Vi amo per questo. E trovo Alessandra Facchinetti geniale nei suoi concept di web marketing e di fashion creativity! 😉

    • ElectroMode ha detto:

      Ciao Gloria, grazie davvero; sai bene quanto ci piacciono il tuo blog e la tua scrittura ironica, quindi i tuoi complimenti ci fanno doppiamente piacere. Anche noi ti amiamo! 😉

  8. Eleonora Pellini ha detto:

    Bellissime queste foto, bel post, complimenti!

  9. Ilenia C. ha detto:

    stupenda questa collezione, l'avevo già vista ma non sapevo ci fosse la mano della facchinetti! i tuoi post sono sempre impeccabili, brava!

  10. fruhlingdesign ha detto:

    tutto stupendo, che piacevole scoperta! un raffinato mix di vintage e anima tamarra con collanazze dorate che c'è in ognuno di noi. like it

  11. Punctuation Mark ha detto:

    It was about time for her to have her own brand!

  12. Sveva ha detto:

    Si adesso la grafica (se si può parlare di grafica ahah) è più semplice, pulita e di effetto!! Adoro questa collezione il vestito della seconda foto anche se semplicissimo mi piace troppo!

  13. Rebecca Ragionieri ha detto:

    Alcuni di questi capi sono davvero molto belli 😀 Reb, xoxo. PS: Sul mio blog ho appena pubblicato il post dedicato al giorno del mio compleanno, passa a dare un'occhiata, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi

  14. ElectroMode ha detto:

    Vabbè, non so perché non mi fa usare la funzione rispondi; ogni volta c'è una novità. Comunque: @Sveva Incredibile, anche a me piace tantissimo proprio quel vestito; il colore è stupendo. @Rebecca Ragionieri Ok; nel frattempo tanti auguri di buon compleanno 😉

  15. Ecco, non riuscivo a mettere parole su certi aspetti di Uniqueness e l'hai fatto tu! Complimenti per il post!

  16. non manca nulla. splendida recensione, molto costruttiva. che dire.. Alessandra Facchinetti ha fatto “bingo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php