LookBook: Arnoldo][Battois – Fall-Winter 2013-14LookBook: Arnoldo][Battois – Fall-Winter 2013-14

Arnoldo][Battois – Zaira (pelliccia) – fw 2013-14
 

E veniamo adesso a due designer che mi lasciano sempre ammirata per le loro borse frutto di eccellenza artigianale e di un gusto colto e non omologato.

Parliamo di Arnoldo][Battois (leggi anche qui) e dell’autunno-inverno 2013-14, di Cinquecento veneziano, di Lorenzo Lotto e di Tiziano, delle tele dalle luci cupe e morbide e di viaggi, parte dell’essenza stessa di Venezia.

Lorenzo Lotto – Goldsmith visto da tre lati (1530) – Pinterest
Tiziano – Amor Sacro Amor Profano (dettaglio) – 1515 – Pinterest
 

Da qui modelli come Zaira, Zora e Zobeide a metà tra borse da viaggio e cartelle da lavoro; grandi, severe, bellissime, me le immagino in un inverno uggioso a spasso per le calli.

 
Arnoldo][Battois – Zobeide (karung) – fw 2013-14
Arnoldo][Battois – Zaira (nappa) – fw 2013-14
Arnoldo][Battois – Zora (pitone gommato) – fw 2013-14
Perse in una dimensione cronologica indefinibile, si caratterizzano per tasche a soffietto, cerniere e lucchetti ricoperti della patina opaca del tempo. Le tonalità sono profonde e magnifiche: grafite, verde smeraldo, palissandro, rosso cannella e mastice, declinate in pelliccia, nappa plongé, pitone gommato e karung. Materiali e colori che avvolgono tutta la collezione, reinterpretando anche i cavalli di battaglia della griffe come Bauci (la nostra doctor bag preferita) o le mitiche Elefante e Colibrì dai plissé inarrivabili.  
 
Arnoldo][Battois – Bauci (serpente) – fw 2013-14
Arnoldo][Battois – Elefante (karung) – fw 2013-14
Arnoldo][Battois – Colibrì (nappa plissé) – fw 2013-14
Arnoldo][Battois – Elefante (pelliccia) – fw 2013-14
Arnoldo][Battois – Bauci (karung) – fw 2013-14
Vere meraviglie a cui – nelle boutique Arnoldo][Battois – si aggiungono capi esclusivi. È il caso della capsule collection in vendita da maggio per celebrare l’inaugurazione del secondo flagship store in Campo San Maurizio. Incredibili, trasformabili, indipendenti da taglie e proporzioni, questi abiti sfruttano movimento e concetti geometrici nel solco di Madeleine Vionnet. Un motivo in più per andare a Venezia.
 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php