Interiors & Design: persa tra le carte da parati.Interiors & Design: lost in wallpapers.

carte_da_parati_wallpapers_electromode

Sto mettendo su casa (ne accennavo qui) e tra le cose che sto considerando adesso ci sono le carte da parati. O meglio se optare per loro, per il tutto bianco o per singole pareti colorate.

Il fatto è che ultimamente sono in fissa per alcune tappezzerie viste in giro, ma oscillo tra il timore di stancarmi e quello di non osare qualcosa che mi piace.

In un’epoca ormai lontana non c’era abitazione che non fosse completamente foderata di fiori e geometrie. Nei casi riusciti il risultato era classico ed elegante, negli altri semplicemente kitsch e talvolta angosciante come nemmeno la moquette di Shining.

Dopo una tale abbuffata di fantasie ossessive – “preferibilmente” marroncine -, il rigetto era inevitabile. E così negli ultimi vent’anni via i parati e dentro terribili stucchi finto veneziani, colori forti o minimalismo assoluto fatto di pitture in toni neutri con qualche muro a contrasto.

 

NEW WALLPAPERS

Poi a qualcuno deve essere venuto in mente che coi parati si potevano ottenere soluzioni originali e a poco a poco sono tornati, seppure con un approccio diverso.

Sopravvivono i motivi classici, certo, ma la tendenza è quella alla decorazione anomala, finanche bizzarra e surreale, che suggerisce però di essere maneggiata con cautela. Ovvero: meglio sempre una base neutra, scatenando il delirio su una sola parete o al massimo due, che rischiare l’intera stanza.

Aggiungiamo poi che a essere cambiati sono spesso anche i materiali… C’è la carta, ci sono i tessuti ma anche mix vinilici e trattamenti ultra impermeabilizzanti che consentono di montare i parati in ambienti umidi come bagno e cucina. È questo il caso ad esempio del Wet System brevettato da Wall & Decò, azienda italiana creata da Christian Benini.

Grazie a un eccellente team di designer – tra cui spiccano Antonio Marras e il duo Affuso-Badesco del mitico negozio milanese Raw (presto un post dedicato) -, Wall & Decò sforna alcune delle decorazioni murarie più particolari in circolazione, le mie preferite assieme a quelle di Cole & Son, Fornasetti, Hermès, De Gournay e Jannelli e Volpi (che offre anche un servizio di stampa su misura). A parte quelle di De Gournay – spettacolari ma un po’ impegnative se non si vive in zona Versailles -, la mia selezione parla di grafismi, viaggi, elementi onirici e stravaganze da wunderkammer.

Fornasetti - Cole & Son - Mediterranea
Cole & Son - Great Wave
Hermès - Dedar - Jardin d'Osier
Jannelli e Volpi - carta su misura per Home Delicate Restaurant
Wall & Decò - Jap - design Antonio Marras
Wall & Decò - Still Another One - design Paolo Badesco
De Gournay
Cole & Son - Woods and Stars
Wall & Decò - In Vetta - design Raw
Fornasetti - Cole & Son - Uccelli
Fornasetti - Cole & son - Nuvolette
Wall & Decò - Stucco - design Christian Benini
Cole & Son - Tile
Fornasetti - Cole & Son - Frutto Proibito
Fornasetti - Cole & Son - Riflesso
Fornasetti - Cole & Son - Acquario
Elitis - Perfecto - interior design The Ganna Studio
Cole & son - Versailles Grand
Wall & Decò - In Mind - design Raw
Cole & Son - Stars
Wall & Decò - My Museum - design Paolo Badesco
Wall & Decò - Shooter - design Christian Benini
Hermès - Dedar - Finish
Cole & Son - Palm Jungle

 

LA MIA PREFERITA

Il posto d’onore al momento spetta però alla mappa nautica di Losting Map firmata da Christian Benini per Wall & Decò. Mi piace da morire, forse perché mi fa sognare fughe dalla realtà, cacce al tesoro e antiche avventure nei Mari del Sud, anche se poi ho scoperto che si tratta de La Maddalena. Comunque sono aperta a ogni consiglio.

raw_brera_wall&decò_lost_in_a_map_carte_da_parati_wallpapers_y

Wall & Decò – Losting Map by Christian Benini – allestimento Raw, Via Palermo, Milano – ph. Valentina Sommariva

raw_brera_wall&decò_lost_in_a_map_carte_da_parati_wallpapers_x

Foto: Pinterest e cataloghi

carte_da_parati_wallpapers_electromode

I’m setting up house (I hinted at it here) and among the things I’m considering now there are wallpapers. Or better, I am in two minds about whether to opt for them, for total white or for single colored walls. I waver between the fear of getting bored and the fear of not attempting something I like.

Many years ago every house was upholstered with flowers and geometric patterns. After such excess of obsessive prints, the rejection was inevitable. And so in the last twenty years wallpapers were replaced by terrible faux Venetian plasters, strong colors or absolute minimalism characterized by neutral tones.

 

NEW WALLPAPERS

Then someone must have thought that wallpapers could give life to original results and so bit by bit they have reappeared, although with a different approach. Classic motifs survive, but the trend is about anomalous, odd and surreal decorations, that have to be handled with care. In other words: it’s better you choose a neutral base, using wallpapers on a single wall. We add furthermore that the materials also are changed… There are paper and fabrics but also vinyl mixes and waterproof treatments, good to apply wallpapers in wet rooms like bathroom and kitchen. This is the case of Wet System, patented by the Italian company Wall & Decò. Thanks to an excellent team of designers – among them Antonio Marras and the duo Affuso-Badesco from Raw store -, Wall & Decò produce some of the most original wallpapers (along with those ones by Cole & Son, Fornasetti, Hermès, De Gournay and Jannelli e Volpi). Except the De Gournay wallpapers – magnificent but a bit too sumptuous -, my selection talks about graphic elements, travels, dreamlike details and extravagances.

Fornasetti - Cole & Son - Mediterranea
Cole & Son - Great Wave
Hermès - Dedar - Jardin d'Osier
Jannelli e Volpi - carta su misura per Home Delicate Restaurant
Wall & Decò - Jap - design Antonio Marras
Wall & Decò - Still Another One - design Paolo Badesco
De Gournay
Cole & Son - Woods and Stars
Wall & Decò - In Vetta - design Raw
Fornasetti - Cole & Son - Uccelli
Fornasetti - Cole & son - Nuvolette
Wall & Decò - Stucco - design Christian Benini
Cole & Son - Tile
Fornasetti - Cole & Son - Frutto Proibito
Fornasetti - Cole & Son - Riflesso
Fornasetti - Cole & Son - Acquario
Elitis - Perfecto - interior design The Ganna Studio
Cole & son - Versailles Grand
Wall & Decò - In Mind - design Raw
Cole & Son - Stars
Wall & Decò - My Museum - design Paolo Badesco
Wall & Decò - Shooter - design Christian Benini
Hermès - Dedar - Finish
Cole & Son - Palm Jungle

 

#LOVEIT#

Now the place of honor is up to Losting Map wallpaper by Christian Benini for Wall & Decò. Maybe because it makes me dream escapes from reality, treasure hunts and old adventures in the South Seas, even if then I found out that it is about La Maddalena.

raw_brera_wall&decò_lost_in_a_map_carte_da_parati_wallpapers_y

Wall & Decò – Losting Map by Christian Benini – Raw, Via Palermo, Milano – ph. Valentina Sommariva

raw_brera_wall&decò_lost_in_a_map_carte_da_parati_wallpapers_x

Photos: Pinterest



Una replica a “Interiors & Design: persa tra le carte da parati.Interiors & Design: lost in wallpapers.

  1. Tutte molto belle, ed in fin dei conti non è che quella che ti piace sia poi così "invasiva". Personalmente sceglierei qualcosa di più vivo e colorato, ma da mettere in un solo minuscolo angolo di passaggio, ad esempio nel corridoio tra una porta e l'altra (perciò uno spazio davvero limitato, ma sufficiente per dar luce e colore).
    Un consiglio… chiedi ai produttori della carta da parati se puoi personalizzarla con una mappa a tuo piacere! 😉
    Ovviamente sto meditando ad un post in risposta! Ahahah vedremo (soprattutto se ce l farò davvero a scriverlo!)

    Ale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php