NIGHT FEVER Dagli anni ’60 in poi le disco e i nightclub leggendari sono stati più che semplici piste su cui fare 4 salti, ma epicentri creativi ...
RADIO RÉTRO IN 20 MOSSE E + Ci piace il Mid Century Modern. Ci piace il vintage. Ci piacciono i barbieri vecchio stampo, la pubblicità Proraso, le barbe ...
Il tempo della maturità e dell’identità è al fin giunto. Il misterioso producer Man Power dà alle stampe il suo primo Lp, prodotto dalla ...
...
Nathan Liddle-Hulme e Timothy Clerkin sono due ragazzi inglesi, cresciuti a pane e clubbing e follemente innamorati della musica elettronica. Con ...
ElectroMode saluta il 2014 con il suo The Best of. Qualcosa avremo sicuramente dimenticato, ma i 21 pezzi scelti sono il meglio della musica elettronica del ...
“What a fucking festival!”. A confidarmi le sue impressioni non è uno dei tanti buontemponi britannici che hanno invaso Rovigno in cerca di relax, ...
Estate tempo di festival e di mare. E quale terra riesce a incarnare questo connubio meglio della Croazia? Sono ormai anni che alcuni dei migliori festival ...
Un tempo era Dissonanze. Ora – a raccogliere l’eredità lasciata da quello straordinario esperimento d’avanguardia musicale e artistico – ...
Mai attesa è stata così ben ripagata. Dieci anni dopo l’esordio con il singolo Eurodans, Terje Olsen – meglio conosciuto come Todd Terje – dà ...
La banalità non è un concetto che appartiene all’universo semantico dei Frank Sent Us. Questa band rock sui generis – formata da quattro ...
David Guillon, in arte DatA, è finalmente tornato. A distanza di cinque anni dall’album d’esordio Skywriter, uno dei più fulgidi ...
ElectroMode saluta il 2013 con tutte le tracce che, per un motivo o per un altro, hanno fatto da colonna sonora all’anno che se ne va. Ecco a voi i ...
Todd Terje è un genio. Lo sapevamo prima, lo ribadiamo adesso alla luce del suo ultimo Ep/singolo Spiral/Q. Di Terje Olsen abbiamo già parlato ...
Il duo danese-iraniano Rosemary ha appena pubblicato Pomegranate, EP di sei brani che segue, a distanza di oltre un anno, l’esordio A Persian ...
Questo scorcio finale di 2013 ci regala un esordio sorprendente, non immediatamente digeribile, da ascoltare e riascoltare per coglierne ogni volta ...
Anche i festival hanno le loro mode. Il popolo dei social network negli anni ha eletto gli appuntamenti di culto: Pukkelpop, Sziget, Sónar, Exit e via ...
Aveva deciso di chiudere col botto Le Cannibale, ospitando il producer francese Para One. Dopo nove mesi di party da sballo aveva optato per un ...
*c'è un cambio di location per la serata dell'1 giugno: non più a via Toffetti, ma al Q21 di via Padova. Non lo chiamate festival. Teatro della ...
Chiusura con il botto per la seconda stagione di Le Cannibale, già diventato uno dei migliori party della penisola. Il canto del cigno – ...
Sette anni di attesa. Era il 2006 quando Silent Shout – terzo album dei The Knife, duo svedese formato dai fratelli Olof Dreijer e Karin Dreijer ...
Abbiamo atteso sette anni, ma finalmente il primo album di Kavinsky vede la luce. Si chiama Outrun, un nome non casuale. Perché rimanda all’universo ...
“La musica leggera viene percepita solo come uno sfondo sonoro: se nessuno più è in grado di parlare realmente, nessuno è nemmeno più in grado di ...
Berlino e New York, synth e testi arrabbiati, “veganesimo” e collaborazioni con brand di moda ecosostenibili, critica ...
Fra i vari ascolti dell’ultimo periodo mi sono imbattuto ne Il Leprotto. Un nome curioso, dietro cui si cela il dj e producer Marco Connelli. Nato nel ...
Vincent Belorgey, meglio conosciuto come Kavinsky, è un beniamino di ElectroMode. Nel 2006 – anno d’uscita del suo primo Ep Teddy Boy e ...
“For twelve weeks, the city is ours”. È lo slogan della settima stagione di The Warehouse Project, serata diventata in breve tempo famosa in tutto ...
I 10 anni di L-Ektrica sono anche il mio compleanno. Ho trascorso almeno tre anni all’Akab, vissuto il passaggio del party da una dimensione ...
Dj-Kicks è una storica serie di mix, affidati di volta in volta dall’etichetta indipendente !K7 alle sapienti mani dei migliori producer e dj ...
Echoes, House of Jealous Lovers, Sister Saviour vi dicono qualcosa? Possibile che non abbiate ballato l’anno scorso sulle note di How Deep is Your ...
Maurizio Dami non ama rivelare la sua età. Maurizio Dami è un personaggio stravagante. Maurizio Dami è innamorato dell’India. Maurizio Dami è uno ...
La seconda stagione di Le Cannibale è alle porte. Stiamo parlando del nuovo party che ha infiammato il 2011/2012 milanese, imponendosi come uno degli ...
Vice e 55Dsl uniscono le forze per organizzare un party d’eccezione. Allo spazio Concept – in zona Tortona a Milano – sbarca il talentuoso ...
Mock & Toof è un progetto composto dai producer londinesi Duncan Stamp e Nick Woolfson, balzato agli onori della cronaca con il sorprendente ...
Anno 2005: Ok Cowboy, esordio del producer francese Pascal Arbez aka Vitalic, vede la luce. My Friend Dario, Poney Part 1, Trahison sono solo alcune ...
Ne abbiamo parlato pochi giorni fa (vedi qui). Ora arriva anche il video ufficiale per Come For Me, singolo di Moonlight Matters. Buona ...
Campagna pubblicitaria Kitsuné, autunno 2010 Kitsuné ci regala sempre soddisfazioni. Un roster di artisti che si rinnova ...
Beg for More è il nome del lavoro d’esordio dei Modern Blossom, duo nato nel 2011 a metà strada tra new-dark wave ed electro-pop. L’album – ...
6 anni. Sono bastati appena 6 anni per trasformare un’idea nella testa di Raffaele Costantino e Marcello Giannangeli in un festival di rilievo a ...
Villa Aperta festeggia tre anni. Dal 31 maggio al 2 giugno lo straordinario scenario di Villa Medici ospiterà musicisti e dj di caratura ...
Donna Summer è morta, uccisa da un tumore. Probabilmente lassù qualcuno la ama. Fin troppo. E l’ha voluta rapire presto, trascinandola nei ...
Dei Chromatics e dell’eccellente Kill for Love abbiamo parlato meno di un mese fa. Nell’articolo accennavamo a Themes for an Imaginary Film dei ...
Kill for Love è il quarto album dei Chromatics, il secondo firmato dall’etichetta Italians Do It Better – costola della Troubleman Unlimited ...
Arte e musica elettronica. Per passatisti e puristi della strumentazione tradizionale (prima dei sintetizzatori, per intenderci) uno stridente ...
Moonlight Matters ha fatto ancora una volta centro. Il remix di Blue Jeans del nuovo fenomeno pop-soul Lana del Rey conferma lo straordinario talento ...
Tre anni dopo lo scialbo Love2 gli Air tornano con Le Voyage dans la Lune: colonna sonora dell’omonimo film diretto nel 1902 da Georges Méliès, ...
Per fortuna in Italia non esistono solo i Crookers. Ci sono tanti progetti interessanti che non possono contare sulla stessa forza mediatica e non ...
A Persian Tale, primo EP di Rosemary, è da applausi a scena aperta. Sahar Pour alla voce e Lasse (Theis) Martinussen ai synth sono i componenti di ...
Nel 1936 Walter Benjamin, scrivendo Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, rifletteva sul ruolo dell’arte in relazione ...
Per chi ama profondamente – come il sottoscritto – la visionaria opera cinematografica di David Lynch, risulta difficile approcciarsi alla sua ...
Cross nel 2007 segnò la loro consacrazione; incensati come gli alfieri del post-french touch, esaltati quali nuovi Daft Punk, Gaspard Augé e Xavier ...
Della scena chillwave abbiamo già parlato diffusamente in questo blog, anche in riferimento alle ultime fatiche di Washed Out e Memory Tapes. ...
Era un freddo martedì novembrino di quattro anni fa, in piena fase esplosiva dell’electro francese e dell’Ed Banger-style. Chi se lo dimentica? Un ...
Gli Azari & III, quartetto di Toronto guidato dai dj e producer Dinamo Azari e Alixander III, stanno reinventando l’house. Con una semplice ...
Memory Tapes è il nome del progetto dietro cui si cela l’identità di Dayve Hawk, ex leader degli Hail Social e mente di Memory Cassette e Weird ...
Munitevi di un paio di cuffie, chiudete gli occhi, rilassatevi e premete play; ascoltate senza interruzioni Within and Without – primo album di ...
A volte i riscontri e il successo di determinati producer della scena electro (ma è un ragionamento che si può estendere ad altri settori) seguono ...
Austra è un trio canadese – con base a Toronto -, salutato da molti critici come una delle novità più interessanti del 2011 musicale. Feel it ...
Circa un mese fa ho avuto il piacere d’intervistare Sebastiaan Vandevoorde aka Moonlight Matters. In quell’occasione abbiamo ...
It’s All True è il nome del quarto album degli Junior Boys, duo canadese composto da Jeremy Greenspan e Matt Didemus. Last Exit e So This is ...
Ho assistito due volte negli ultimi mesi a un live degli Is Tropical: entrambe le volte si trattava di un Kitsuné Party, la prima a Berlino e la ...
Dopo essersi affermata negli ultimi anni come organizzazione di punta nell’ambito della scena elettronica romana e dopo aver ospitato producer come ...
Il mio rapporto con la Ed Banger è di amore-odio: me ne sono follemente innamorato cinque-sei anni fa, quando lo stile della crew guidata da Pedro ...
Sebastiaan Vandevoorde, meglio conosciuto come Moonlight Matters, è solo l’ultimo degli astri nascenti della feconda scena ...
Beat Connection è il nome del progetto dietro cui si celano le identità di Jordan Koplowitz e Reed Juenger, due giovanotti poco più che ...
Valerie non è un nome femminile; né può essere identificato con il titolo di qualche pruriginoso film francese di second’ordine. È qualcosa di ...
Mathias Modica, in arte Munk, è un mostro sacro nel panorama europeo della musica elettronica. Fondatore, insieme al socio e amico Jonas Imbery ...
Ieri sera è andato in scena l’ultimo grande atto di una delle band che maggiormente ha contraddistinto nell’ultimo decennio la scena musicale ...
Un pezzo di storia è andato. Una storia durata appena sette anni, ma tale da lasciare il segno. Correva l’anno 2003 quando Christoph ...
Il Belgio è diventato terra d’elezione per la musica elettronica. Negli scorsi anni si sono imposti band e producer del calibro di Soulwax, Vive ...
Una delle passioni principali di critici musicali e di recensori di dischi – si sa – consiste nel catalogare ciò che ascoltano in base a generi ...
David Lynch è senza dubbio fra i più grandi artisti dei nostri tristi tempi. La sua genialità e acuta ...
Federico di Bonaventura, alias Fred Ventura, può essere considerato uno degli esponenti più importanti dell’italodisco. Finita la stagione ...
Rosemary è una delle novità più interessanti dell’ultimo periodo. Direttamente da Copenhagen Sahar (vocals) e Theis (producer) hanno dato vita ...
Digitalism - Blitz by Beuj Digitalism - Stratosphere by Soundvibz Isi e Jence sono tornati. Sono trascorsi tre anni dalla pubblicazione d’Idealism, uno ...
Dedichiamo il primo post electro a un album che ha segnato la storia; è un gentile omaggio a Warren e Casey. #1 è un album che entra di ...