Da Christie’s 65 capolavori di Richard AvedonDa Christie’s 65 capolavori di Richard Avedon

Da Christie’s a Parigi nel pomeriggio sono andati all’asta 65 scatti di Richard Avedon.

Si tratta di un evento a tutti gli effetti, data la rarità delle vendite monografiche e l’unicità dell’iniziativa; le stime sul valore delle immagini, per quanto prevedibili, lasciano senza fiato ed è molto probabile che vengano superate, consentendo così alla Richard Avedon Foundation di ottenere i fondi necessari per rispettare le volontà del maestro, tutelandone l’opera, sviluppando attività formative e sostenendo giovani fotografi.

Chi è appassionato di moda – intesa non solo come abiti ma anche e soprattutto come immagine di moda – non può non idolatrare Avedon, un artista assoluto che, con i suoi servizi per Harper’s Bazaar, Vogue o anche The New Yorker (vedi l’indimenticabile In Memory Of The Late Mr. And Mrs. Comfort) e i suoi lavori per Gianni Versace o Calvin Klein oltre che per il Calendario Pirelli, ha segnato per sempre il codice iconografico di un mondo di bellezza, magia e shock; non a caso Avedon ricordava che il suo mentore Alexey Brodovitch era solito affermare che la moda per sua natura ha bisogno della sorpresa e dello shock.

È esattamente ciò che l’autore americano ha fatto nel corso della sua lunga carriera attraverso innumerevoli innovazioni e uno sguardo talvolta spietato oltre che profondamente anticonformista.
La perfezione tecnica, risultato di una pignoleria a dir poco maniacale, e l’estrema eleganza accompagnano tutte le immagini di moda di Avedon: quelle in cui, in ossequio al fotografo ungherese Martin Munkacsi, le indossatrici vengono inserite in un contesto urbano trasformandosi da semplici manichini in protagoniste di storie a metà tra il reportage e il cinema, quelle frontali in studio, essenziali o inaspettatamente dinamiche, o ancora quelle giocate sul tema del contrasto e dell’assurdo, così sorprendenti da essere divenute icone assolute, come la celeberrima Dovima con gli Elefanti.
Dovima with elephants, evening dress by Dior, Cirque d’Hiver, Paris, August 1955 – Photograph by Richard Avedon  – © The Richard Avedon Foundation

Dovima con gli Elefanti venne scattata nel 1955 al Cirque d’Hiver di Parigi e ritrae una delle più famose modelle dell’epoca con indosso uno strepitoso abito da sera di Dior; la leggerezza, la levigatezza e la statuarietà della silhouette femminile, contrapposte alla mole, alla rugosità e al movimento dei pachidermi e unite allo spaesamento dell’effetto fuori contesto, rendono quest’immagine indimenticabile.
A quest’ora, probabilmente per una cifra che supera anche i 400.000 euro di stima, sarà stata venduta la stampa più grande mai realizzata  – 216,8 cm x 166,7 cm – la stessa che venne eseguita nel 1978 per la retrospettiva al Metropolitan Museum of Art, che per più di 25 anni ha accolto i visitatori nello studio newyorkese di Avedon e che dal 2005 era stata installata all’ingresso della Richard Avedon Foundation; un po’ triste ma probabilmente niente in confronto alla vendita dello studio del maestro e dei suoi oggetti personali, necessaria per sostenere le attività della fondazione.
Il catalogo di Christie’s non comprende ovviamente solo moda ma anche e soprattutto tantissimi ritratti; Avedon d’altra parte si considerava essenzialmente un autore di ritratti e ciò che amava più di tutto era catturare, spesso senza riguardi, le emozioni e i volti degli sconosciuti così come dei personaggi famosi: tra questi, una Marilyn Monroe inedita per il lotto considerato tra i più interessanti.
La foto in questione, di piccole dimensioni (18,5 cm x 18,5 cm), è una stampa realizzata nel 1957, al momento dello scatto; l’approccio utilizzato è quello consueto: in studio, quindi non dove il soggetto possa sentirsi più a suo agio, su sfondo bianco, mai di sorpresa.
Il risultato è esattamente ciò che non ci si aspetterebbe: una Monroe fragile, stupita, un po’ triste nel suo provocante abito paillettato, lontana anni luce dalle consuete rappresentazioni sexy e patinate.
Marilyn Monroe, actor, New York, May 6, 1957 – Photograph by Richard Avedon – © The Richard Avedon Foundation
La galleria dei volti prosegue con la cruda serie The American West, la Factory di Andy Warhol, il padre morente di cancro e le tante celebrities: da Pablo Picasso a Brigitte Bardot, da Francis Bacon a Malcolm X, da William Burroughs al Dalai Lama, dai Beatles psichedelici a Chet Baker,da Marella Agnelli a Marcel Duchamp.
Idealmente ultimo, come una sorta di firma, il viso di Avedon stesso; un autoritratto del 1963 lo imprime per sempre sulla pellicola, accanto a uno spot luminoso, con gli occhiali sollevati sulla fronte a mostrare i suoi occhi e nelle mani il suo sguardo, la macchina fotografica.
Richard Avedon, self-portrait, New York, ca 1963 – Photograph by Richard Avedon – © The Richard Avedon Foundation



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php