Festival di Cannes 2013 – La Palma d’Oro, gli altri premi e il red carpetFestival di Cannes 2013 – La Palma d’Oro, gli altri premi e il red carpet
![]() |
Da sin. Nicole Kidman in Giorgio Armani, Zhang Ziyi in Christian Dior haute couture, Saadet Aksoy in Emilio Pucci e Uma Thurman in Atelier Versace. Su Pinterest i credit e le altre immagini. |
![]() |
Léa Seydoux in Maxime Simoens Couture, Abdellatif Kechiche e Adèle Exarchopoulos in Gucci – Pinterest |
La Vie d’Adèle ha già messo a segno tre record: oltre a essere stato premiato assieme alle due protagoniste, è il primo film a tematica omosessuale a vincere la Palma d’Oro (tra l’altro mentre in Francia si protesta per i matrimoni gay da poco legalizzati) e nei giorni scorsi ha incredibilmente ricevuto il plauso di Radio Vaticana. Verrebbe quasi da ribattezzarlo I Miracoli di Adèle.
GRAND PRIX
Come si sa i premi ai migliori attori non possono andare a interpreti di film che abbiano ricevuto i tre riconoscimenti principali. I più quotati per la migliore interpretazione maschile erano Michael Douglas e Matt Damon di Behind the Candelabra (Steven Soderbergh) e forse Toni Servillo per La Grande Bellezza. Invece a sorpresa la giuria ha convogliato le sue preferenze verso Bruce Dern e il suo vecchio padre scorbutico di Nebraska (Alexander Payne).
![]() |
Bruce Dern e Will Forte – Nebraska – Pinterest |
Un uomo che insieme al figlio si mette in viaggio per riscuotere la vincita milionaria di una delle tante lotterie truffa. Un viaggio che finirà con l’essere anche un percorso a ritroso nei ricordi e nella memoria e che prosegue in parallelo con la riflessione su che cosa sia diventata oggi l’America.
![]() |
Bérénice Bejo in Elie Saab – Pinterest |
Contestato il premio alla migliore regia ad Amat Escalante per Heli, vicenda violentissima di un operaio, Heli, della sua famiglia (in particolare della sorella Estela), di una partita di coca nascosta sul tetto della casa dal fidanzato di Estela e di un’irruzione di militari. Tutto in un continuo slittamento di generi – che per i critici denoterebbe un film fin troppo studiato a tavolino e compiaciuto – caratterizzato da un’escalation ai confini dell’horror come l’ormai risaputa scena dell’uomo a cui vengono incendiati i genitali.
Piuttosto imbarazzante la presentazione da parte di un’Asia Argento a dir poco sopra le righe. Si spera nell’uso di sostanze psicotrope.
A bocca asciutta La Vénus à la Fourrure di Roman Polanski
![]() |
Emanuelle Seigner e Mathieu Amalric – La Vénus à la Fourrure – Pinterest |
e La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino (leggi qui).
L’Italia si consola però col plebiscito che alla Settimana della Critica ha investito Salvodi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitore sia del Grand Prix 2013 sia del Prix Révélation, e al momento scandalosamente privo di distribuzione nazionale.
Da non dimenticare poi la menzione speciale per il cortometraggio 37° 4S di Adriano Valerio e nella sezione Un Certain Regard per Miele di Valeria Golino (ne abbiamo parlato qui).
proprio un bel post, brava!!! un bacio
Grazie!
L'unica vera regina di stile di questo festival è stata Nicole Kidman con abiti semplicemente impeccabili, a parte i sandali che a parer mio dopo una certa età non vanno più bene (sono certo tu abbia notato Julianne Moore con i mignolini che fuoriuscivano letteralmente dalla calzatura e l'alluce valgo. Un incubo!)
Oddio, la foto di Julianne Moore mi ha inorridito; ma com'è possibile che a quei livelli non si siano resi conto di una cosa del genere. Mah! Nicole davvero splendida; alla premiazione non mi è dispiaciuta nemmeno Bérénice Bejo, ma al di là dell'abito sono rimasta colpita dalla sua bellezza. E poi i primi giorni mi è piaciuta molto Carey Mulligan. Venendo al sostegno dei talenti
Grazie per il resoconto, come sempre accuratissimo e ben fatto! P.S. Elie Saab non sbaglia mai. Quanta grazia nelle sue creazioni!
Grazie a te per averlo letto 🙂
Boh, io non capirò mai questo concorso. Capisco quando i pronostici esaltano film mediocri, ma in questo caso ce n'erano davvero un bel po' a dover vincere. Sono contento però per Salvo, che ovviamente da noi non esiste in nessun cinema perchè guai ad esaltare ottimi film italiani !
Io spero tantissimo che Salvo riesca a trovare un distributore. Sarebbe assurdo che un film che ha ricevuto riconoscimenti così importanti restasse chiuso in un cassetto.
Wow ottimo resoconto, io mi ero un po persa. Bellissimo il red carpet che quest'anno ha visto meno strafalcioni!
Grazie mille!
E' anche bello quando i prognostici non vengono rispettati..se no sarebbe troppo noioso! Siamo curiose di vedere il film vincitore!! Ci dispiace che nessun italiano abbia vinto qualche premio..però tifavamo per la Bejò come miglior attrice, quindi siamo soddisfatte!! Gli abiti delle star sono stati in generale tutti sublimi, ultimamente sono si vedono più grandi scivoloni di stile
Sì, certo c'è più sorpresa e suspense 😉 Per gli italiani, possiamo consolarci con Salvo che ha fatto il pieno di premi alla Settimana della Critica. Adoro la Bejo.
Già finito, peccato. Sappi che per avere resoconti dettagliati e ispirazioni su Cannes passavo di qua. L'altra sera per esempio abbiamo visto La grande bellezza (che io ho trovato perfetto) dopo aver visto il trailer qui da te. E Asia Argento, per favore, qualcuno la fermi, abbiamo già abbastanza cose che ci mettono in imbarazzo all'estero. Asia, why? Non ha abbastanza dalla vita
Wow, grazie mille! Mi lusinga molto che ElectroMode sia stato l'antefatto alla visione de La Grande Bellezza. No guarda la presentazione di Asia Argento è stata assurda, pare che Steven Spielberg sia sobbalzato dalla sedia. Non so se era più un caso da sottoporre alla narcotici o all'Esorciccio 😉
Non sono un'appassionata di cinema ma mi è piaciuto il post!
Grazie.
Strepitoso il festival di Cannes. Bellissimo post!
Grazie mille!
post come sempre super interessante…quest'anno ho cercato di seguire il festival un pochetto e mi sono guardata le cerimonie di apertura e chiusura in diretta (pur non capendo una cippa di francese :). Sarei davvero curiosa di vedere molti film che sono stati presentati e anche quello che ha vinto la palma d'oro ma ho come l'impressione che in una città piccola come Ancona
Grazie mille! Anch'io non vedo l'ora di vederli, peccato che escono sempre dopo così tanto tempo (se escono). Beh io vivo in una città ancora più piccola di Ancona ma fortunatamente ci sono le proiezioni dell'Arci che consentono di vedere pellicole a cui nei normali circuiti della sale sarebbe impossibile accedere. Davvero non ti è piaciuta Nicole?
Molto interessante questo post rsoconto anche perche' devo dire che ho avuto poco tempo per seguire il festival!!
Grazie.
mi è piaciuto tantissimo questo Festival e penso che il film vincitore sia davvero bello. Almeno credo. Voglio vedere quello di Sorrentino!
Quello di Sorrentino è da vedere e il bello è che si può farlo subito 🙂
l'abito di Lea è il mio preferito!
non vedo l'ora di vedere il film vincitore, la tematica mi interessa molto e i giudizi mi sembrano molto positivi!
huma era una regina di stileee
sono curiosa di andare a vedere tutti questi film ! =)
Dal festival di Cannes a mio parere emergono sempre molti film interessantissimi, nonostante non vincano nessun premio e spesso mi riprometto di andare a vederli tutti al cinema, anche se poi purtroppo riesco a vederne meno della metà, ma devo dire che mi incuriosisce molto la storia di Adele
Sì, anch'io sono molto attratta La Vie d'Adèle; il film dura tre ore ma sembra che il film sia così coinvolgente che incredibilmente non ci si accorge del tempo che passa.
Non capisco molto di cinema, hai fatto un bellissimo resoconto!
Grazie.
Non vedo l'ora di finire con gli esami per guardare qualche film!
Io purtroppo quest'anno non l'ho seguito per niente 🙁
Quanto mi incuriosisce La vie d'Adèle!
Attendo trepidante che escano nella mia città, fin'ora ho potuto vedere solo LA grande bellezza
Ammiro il post molto ben fatto e molto dettagliato anche se non sono un'appassionata di tutto ciò quindi ti confesso che non l'ho letto tutto.. ma complimenti 🙂
Vabbè, non preoccuparti 😉
grazie per questo post, mi serviva proprio un bel riassunto! 😀
Grazie a te!
Bel post, non vedo l'ora di vedere qualche film
Grazie!
Stavolta non l'ho seguito, sono rimasta molto delusa dalle ultime edizioni purtroppo!
Perché delusa? Dai film?
splendido post! ma la voglia di vederli tutti quanti??? adesso!!
Grazie! Sì, dovrebbero trovare un sistema per distribuirli subito, saremmo tutti più contenti.
Non ho seguito molto il festival, devo ammetterlo. Devo ancora informarmi bene su tutti i film e quindi ho dato solo una letta veloce ai premi vinti. Sinceramente: finora ho seguito solo gli outfit :P<br /><br /><br /><a href="http://TRGSblog.com/" rel="nofollow">THE RED GIRL SMILE – fashion and beauty blog</a><br /><br /><a href="https://www.facebook.com/theredgirlsmile" rel="nofollow">Facebook
Vabbè ma anche la vanità vuole la sua parte 😉
non l'ho seguito purtroppo ma le immagini del red carpet sono sempre una meraviglia per gli occhi
Non ho seguito molto il tutto..ma devo dire che, leggendo qua e là mi attira molto La Vie d’Adèle, sono curiosa di vederlo 🙂
Che splendido il Festival di Cannes, magari essere li! baci
Io adoro Cannes per i look che scelgono le star perchè quanto ai film posso sinceramente affermare che non mi convincono proprio!
Complimenti per il post 🙂 Spero di vedere La vie d'Adèle e quello dei fratelli Coen 🙂
Grazie! Eh sì, anch'io non vedo l'ora di vedere quello dei fratelli Coen. Incrocio le dita sperando che sia come i loro film più belli (ma so già che Il Grande Lebowski è inarrivabile).
Come sempre grazie per essere la mia preziosa guida in questi eventi, da assaporare parola dopo parola con tanto di popcorn.<br />Nicole Kidman davvero eterea e divina, non c'è che dire. Come lei sul red carpet, poche! Quanto alle premiazioni, sono contenta per Léa Seydoux a me piace moltissimo e anche per i fratelli Coen, la di cui assenza mi lascia perplessa.
Grazie a te, Greta, mi diverte l'idea del popcorn 😉 Anch'io ho trovato molto bella Nicole Kidman, di una bellezza disumana, da diva di altri tempi (che penso sia il massimo dei complimenti al glamour di un'attrice).
Non ho mai capito che senso ha questo festival tranne che assegnare i primi ai film, che poi ci vanno persone che non c'entrano un bel niente. Baci Valery!
Sì, è vero sulla montée des marches non mancano mai modelle, socialite e insomma un po' di gente non direttamente collegata al cinema. Anch'io preferirei il Festival com'era un tempo, più cinematografico, però alla fine ci sta lo stesso; un po' di glamour non fa male a nessuno e soprattutto non interferisce con la qualità dei film selezionati che è sempre altissima.
Alessia, meno male che ci sei tu a fare tutti questi resoconti al bacio, altrimenti sarei totalmente fuori dal mondo in questo periodo!!! :* quindi grazie grazie grazie!! Ps. mi ha super incuriosito like father, like son…uscirà in qualche sala da noi?
Grazie mille a te, Anna 🙂 Allora Like Father, Like Son sicuramente uscirà in Italia perché è stato acquistato dalla Bim Distribuzione. Non so quando si potrà vedere in sala, suppongo in autunno.
che bella nicole!una vera diva!
Ottimo resoconto!
Cannes mi piace più per gli abiti che per i film in gara!
Hanno indossato tutti degli abiti favolosi, che belli!
Eccoci, ribadisco che stavolta la Kidman stava davvero bene ( e a me lei è una che proprio non mi piace mai… ). Per quello che riguarda Grazia, mi dispiace non darti finalmente un volto, ma ti capisco perfettamente e sono stata tentata fino all'ultimo di non partecipare…alla fine pero' mi sono buttata ed il risultato ( e lo so che sei curiosa di vedere che mi sono inventata ) è ora &
Vale c'è telepatia. Sono appena stata su Rock and Frock e ho già visto e commentato il tuo eccellente look per Grazia. Sei tra le finaliste, lo sento, hai troppo stile. Non rammaricarti di non potermi dare un volto, ultimamente preferirei anch'io vivere nell'ignoranza del mio volto e non solo di quello. Penso che ti scriverò per dei consigli tecnici 😉
Si si c'e' telepatia, è assodato. Io non sono tanto ottimista, pero' sinceramente non me ne importa piu' di tanto, mi sono divertita ed è questo lo spirito con cui ( e per cui ) ho aperto rockandfrock, per svagarmi e dilettarmi nel lavoro che avrei voluto fare ( poi ci si mette la vita reale, che ti fa scendere a compromessi, ma non mi lamento ho un ottimo lavoro, e anche se non è
Io invece sono molto ottimista 🙂 Ti scrivo presto 😉
Questo post é meravigliosoi tesoro;)
Grazie!
La vie d'Adèle mi incuriosisce moltissimo, aspetto con ansia che esca in Italia, spero che non deluda le mie aspettative. Complimenti per il blog! Se interessa il cinema: http://lovedlens.blogspot.it
Grazie mille, Monica!
Sto svenendo per l'eleganza dell'abito di Elie Saab in color ottanio, corto a differenza degli altri, ma divino!!!!
Ma sai che anch'io lo adoro? Sarà che lo indossa Bérénice Bejo (che è diventata ancora più bella) ma io lo trovo meraviglioso.
Ottimo post.Dettagliato approfondito e schematico però mi piacerebbe conoscere un pò meglio le tue idee circa le pellicole non premiate! A presto cara.ottimo blog!
Ciao Francesca, grazie mille! Allora – tra i film in concorso – per esperienza diretta posso parlare solo de La Grande Bellezza ma ovviamente non sono un critico e quindi probabilmente dirò un sacco di sciocchezze. La Grande Bellezza non è il capolavoro visionario che mi aspettavo ma è comunque un grande film. Lo sfondo è quello della Roma godona di Dagospia
Ottimo post! Prendo la palla al balzo per polemizzare giusto un po'. Il festival di Cannes è essenzialmente un festival nel quale si pubblicizza ogni anno di più il cinema francese, che vince la Palma d'oro ovviamente! Diciamo che loro sono giusto un pochino più patriottici di noi…detto questo sono certa che il film meritasse di vincere sugli altri.
Grazie mille! Sicuramente i francesi sono molto patriottici – alcune volte anche esageratamente patriottici -, sono molto bravi a organizzare ma soprattutto rispetto a noi investono molto nella cultura. In Italia, un paese con la più altra concentrazione al mondo di bellezze artistiche e storiche (oltre che naturali) possiamo ribattere con un ministro che ha avuto il coraggio di dire
è stata proprio una bella edizione!
buon weekend (: Reb, xoxo.