15 anni di Fuorisalone festeggiati con un gioco
FUORISALONE, IL GIOCO
È bello non sentirsi soli nelle proprie dipendenze. E Fuorisalone, gioco da tavolo ispirato alla design week milanese, mi fa sentire meno sola.
Per celebrare i 15 anni del Fuorisalone Studiolabo e Cranio Creations hanno pensato bene di trasporre i frenetici slalom della settimana del design in un gioco con tanto di tabellone, pedine e carte location illustrato da Silvia Gherra e con le grafiche di Andrea Venegoni.
L’obiettivo – come nella realtà – è scegliere il miglior percorso giornaliero per intervenire a tutti gli eventi o almeno a quanti più possibile, nel minor tempo e senza autodistruggersi (impossibile!).
Cristian Confalonieri – creative director di Studiolabo, ideatore di Fuorisalone (il gioco) e innanzitutto di Fuorisalone.it – di esperienza nell’arte dell’ubiquità da design week deve averne tanta, ragion per cui la cartina con le 68 location irrinunciabili – dalla Triennale al Bar Basso, dal BASE al GAM, ai vari palazzi storici, con l’aggiunta delle new entry della prossima edizione – è un promemoria decisamente realistico.
DA UNA PARTE ALL’ALTRA SENZA PASSARE DAL VIA
3 i momenti della giornata che scandiscono la gara e 4 gli eventi in contemporanea per ognuno. Fondamentale elaborare una strategia per partecipare a tutte le presentazioni prima degli altri e accumulare le relative card contrassegnate da autentiche icone (ahimè solo virtuali), vedi la poltrona P40 di Osvaldo Borsani, la lampada Eclisse di Vico Magistretti o la Panton Chair di Verner Panton. Lo stress da “non riuscirò mai ad andare da un capo all’altro della città e così mi perderò cose incredibili e meravigliose” è dietro l’angolo anche qui.
Della serie per chi l’ha visto e per chi non c’era, Fuorisalone va bene come training prima del Big One, per annegare la nostalgia (sì, siamo messi così) o semplicemente per giocare e basta. A quanto sembra i giochi di società sono in grande spolvero e, dopo tutto, non è che per cimentarsi a Risiko bisogna aver prima invaso la Kamchatka.
Per un’eventuale seconda edizione io suggerirei un prequel: Trova un amico che ti ospiti o un alloggio a un costo che non ti riduca sotto i ponti per il resto dell’anno. Potrebbe essere un’idea.
P.s. Fino al 27 febbraio il gioco sarà disponibile in prevendita e scontato del 30% inserendo il codice promozionale SORPRESA. Dal 9 marzo sarà disponibile nei negozi e on line.
Lascia un commento