Post-it: I Paper Flower di Haruka Misawa
HARUKA MISAWA – PAPER FLOWER
Solo una giapponese poteva concepire una cosa tanto delicata ed effimera come i Paper Flower. Che infatti sono opera della designer Haruka Misawa, classe 1982, ex del team Nendo, fresca di esposizione alla Triennale.
Tutto nasce dall’osservazione dei trucioli prodotti dai temperamatite, cosa su cui pressappoco avremo oziato tutti. Ma lei deve averli osservati con occhio decisamente diverso se ha pensato che potessero trasformarsi in fiori di carta di tale fragile bellezza. E così ecco l’idea e il procedimento (più facile a dirsi che a farsi e a pensarci): stampare gradazioni di colore su fogli bianchi, cospargere i fogli di colla, arrotolarli stretti stretti a creare delle simil matite e poi passare al temperino. Il risultato è quello che vedete in queste foto.
Il bello è che a seconda di come si tempera, la corolla sarà fatta di petali più spessi o magari quasi trasparenti ma non sarà mai uguale a nessun’altra. Quasi una rappresentazione floreale e molto poetica del proprio essere, della propria natura.
Inutile dire che sogno un pezzo di muro invaso da Paper Flower, ma prima ancora – da buona maniaca – di temperare all’infinito matite di carta.
Lascia un commento