Il nuovo catalogo Ikea 2018
CATALOGO IKEA 2018
Rrrullo di tamburi… ecco le prime immagini del nuovo catalogo Ikea 2018.
Fino a oggi la loro pubblicazione era più che vietata, vietatissima. Embargo totale! Segno che la presentazione del nuovo catalogo e delle nuove linee di prodotto del marchio svedese è ormai diventata un vero e proprio evento.
Come sempre Ikea sorprende per gli interni incredibili che riesce a tirar fuori coi suoi mobili low cost, per le collaborazioni con designer e brand di prima grandezza come Tom Dixon e Hay (già avvistate durante il Salone del Mobile), ma anche per i singoli pezzi all’insegna di stile e sostenibilità.

Hammarn – Il divano-letto Hammarn è essenziale, economico e si trasforma in letto in 30 secondi. In più, come si vede dalla foto, si accompagna bene ai fenicotteri e non è poco – 89,99€
SIAMO FATTI PER CAMBIARE
L’idea alla base della nuova collezione è quella di una casa adattabile alle esigenze ipermutevoli e in continua evoluzione del vivere contemporaneo. Il che si traduce in arredi e ambienti multifunzione, a partire dal living, sempre più luogo multitasking di svago, d’incontro, di lavoro, di studio, di ospitalità.
Creare all’interno di uno stesso spazio tanti angoli destinati agli scopi più vari con elementi anche leggeri e facili da trasportare in caso di spostamenti frequenti è l’elemento portante del catalogo 2018. Quando si dice società liquida!
Di seguito diamo un’occhiata alle immagini più belle del catalogo e poi – in attesa del resto – la Top Ten dei pezzi di agosto 2017 tra tropical, flamingos e accenti dorati, da comprare subito.
IMMAGINI DAL NUOVO CATALOGO IKEA 2018

Gusto scandinavo e atmosfere rétro per il mobile-libreria sospeso, perfetto per dare un tocco anni ’50/’60 alla nostra casa

Pinnarp – Piano di lavoro in truciolare rivestito in frassino massiccio, è resistente all’acqua e all’umidità ed è garantito 25 anni – 169€
TOP TEN PEZZI AGOSTO 2018
- MYRHEDEN

Myrheden – Aiuta a tenere sotto controllo le cose più importanti e a creare moodboard super cool la bacheca in acciaio nichelato color ottone con 12 clip per poter appendere le nostre immagini preferite e 4 ganci per tenere il necessario a portata di mano – 14,99€
2. TYLLAGD

Tyllagd – Contemporanee nel design, assumono un tocco rétro e prezioso nella variante color oro – 59,99€ il servizio da 24 pezzi
3. MAJORNA

Majorna – Suggestive nella loro purezza di totem quasi infantili e un po’ nipponici, le lampade da tavolo e da terra Majorna sono realizzate applicando a mano due strati di carta di alta qualità su una struttura metallica – Lampada da tavolo 11,99€, lampada da terra 29,99€ (disponibili in bianco e grigio e tutto bianco)
4. GILLHOV

Gillhov – Per ricreare suggestioni tropicali, le fodere per cuscini Gillhov sono coordinate al rivestimento di divani e poltrone – 14,99€
5. ODGER

Odger – Dal gusto scandinavo, le sedie Odger sono ecologiche – realizzate in un mix di legno e plastica riciclata – e super confortevoli, frutto di studi condotti su diverse tipologie di persone – 69,99€ (disponibile in blu, bianco/beige e marrone)
6. KRÖNGE

Kronge – Fasce in colori pastello per il tappeto Kronge in lana tessuta a mano, realizzato in India e Bangladesh in centri appositi, volti ad assicurare cuone condizioni retributive e lavorative – 279€
7. BACKIG

Backig – Prodotti usando vetro di recupero, i piatti Backig hanno una forma squadrata e arrotondata e una finitura lucida che esalta il colore nero – a partire da 1,50€ al pezzo
8. MAJBRITT

Majbritt – Amabili fenicotteri decorano un lato delle fodere per cuscini Majbritt in misto ramié e cotone – 4,99€
9. PRISTELLA
10. ÖSTERNAS
Lascia un commento