Joana Avillez per Refinery29: guida illustrata alle icone della modaJoana Avillez per Refinery29: guida illustrata alle icone della moda


In generale adoro le illustrazioni ma per assurdo non ho mai dedicato loro un post.

Quando ho scoperto le guide realizzate da Joana Avillez per Refinery29 sono impazzita e mi sono decisa; dovevo condividerle con qualcuno.

Joana Avillez ha un tratto sottile che coglie al volo gli aspetti essenziali dei suoi soggetti. Se a questo si aggiunge un evidente debole per la moda nei suoi atteggiamenti più appariscenti e bizzarri, il risultato è sotto i vostri occhi.

Dopo The Idiosyncratic Fashionistas – volume incentrato su Jean e Valerie, due eccentriche signore newyorkesi inguaribilmente fashion addicted (come si può vedere nel loro blog) – Joana è stata contattata da Refinery29 per raffigurare prima le massime icone della moda contemporanea, poi l’élite dei fashion editor.  

 

Ci sono tutti: nella prima tranche si va da Anna Piaggi a Diane Pernet, da Anna Dello Russo a Bill Cunningham passando per Susie Bubble e Tavi Gevinson; nella seconda non potevano mancare Anna Wintour, Suzy Menkes, Carine Roitfeld e redattrici nate per lo street style da sfilata come Kate Lanphear, Julia Sarr-Jamois o Giovanna Battaglia.

Insomma, ne è venuto fuori una specie di ironico Chi è Chi della moda illustrato con tavole che abbinano ai disegni indicazioni sul personaggio, piccole manie e frasi “epocali” come: “Talvolta mi sento ridicola, ma in modo positivo” (AdR), “Non c’è nessun nuovo nero. C’è solo il nero” (D. Pernet) o ancora “Indossa sempre tacchi alti. Ti danno potere” (C. Roitfeld).

 

 
Se tra questi nomi c’è anche il vostro preferito (a proposito qual è?) oppure siete irrimediabilmente attratte da qualcuna di queste illustrazioni, sappiate che Refinery29 ha intenzione di produrre delle t-shirt.
Secondo me non sarebbero male anche delle paper dolls con adeguato guardaroba (Refinery29 pensaci!); se non altro essendo di carta occuperebbe meno spazio dell’appartamento/armadio di AdR.

 

 

Qui potete guardare le guide complete.

 

I adore illustrations but absurdly I’ve never dedicated them a post.
When I have discovered the illustrated guides by Joana Avillez for Refinery29 I’ve gone crazy and I’ve decided; I must share them.
 
Joana Avillez has a thin stroke that grabs at essential aspects of her subjects. Considering also a clear liking for fashion in its more eye-catching and weird sides, the result is in front of you.
After The Idiosyncratic Fashionistas – volume centred around Jean and Valerie, two eccentric New Yorker ladies-fashion addicted (as you can watch in their blog) – Joana has been contacted by Refinery29 to portray before the greatest contemporary fashion icons, then the élite of fashion editors.


There are all: in the first tranche Anna Piaggi and Diane Pernet, Anna Dello Russo and Bill Cunningham by way of Susie Bubble and Tavi Gavinson; in the second Anna Wintour, Suzy Menkes, Carine Roitfeld and the editors who are protagonists of the street style shoots during the fashion weeks like Kate Lanphear, Julia Sarr-Jamois or Giovanna Battaglia.

In short, these guides are a kind of ironic Who’s Who about fashion, illustrated with plates that match drawings with informations about the figure, slight manias and epoch-making aphorisms like: “Sometimes I feel ridiculous, but it’s in a good way” (AdR), “There is no new black. There is only black” (D. Pernet) or “Always wear high-heels…. They give you power” (C. Roitfeld).
 

 

If among these names there also is your model (incidentally which is?) or you are attracted to some of these illustrations, it seems that Refinery29 wants to produce some t-shirts.
In my opinion paper dolls with an appropriate wardrobe should be great too. At least a paper-wardrobe would take up less space than an AdR’s apartment/closet

 
See the full guides here.



21 risposte a “Joana Avillez per Refinery29: guida illustrata alle icone della modaJoana Avillez per Refinery29: guida illustrata alle icone della moda

  1. Sheela ha detto:

    Belle guide (il migliore è Marc Jacobs!) ! L'accoppiata illustrazioni/moda è decisamente vincente (lo insegnano le riviste francesi che abbondano sempre di illustrazioni semplici, divertenti ed eleganti). E' un'idea che ancora in Italia non ho visto sviluppata…magari sono disinformata io, chi lo sa? Avete qualche novità da segnalarmi in proposito?

    • ElectroMode ha detto:

      Ciao Sheela, grazie a te! Mah, non so. Sono d’accordissimo con te in merito alle illustrazioni in generale e ancor di più applicate alla moda. Indubbiamente all’estero sono molto diffuse e fanno bene. Per quella che è la mia esperienza, ricordo che qualche anno fa c’è stato un periodo che circolavano un po’ più di illustrazioni sulle riviste italiane, specie sul D.

    • ElectroMode ha detto:

      Sheela ma sai che adesso che finalmente sono riuscita a visualizzare il sito di Margaux Motin mi sono ricordata che la conosco eccome; vabbè ma lei è eccezionale 🙂

    • Sheela ha detto:

      Io l'ho conosciuta la prima volta grazie al regalo di un'amica: un suo tomo intitolato “La théorie de la contorsion”, una raccolta dei primi post del suo blog! Quando qualche mese fa ho visto le sue illustrazioni in una vetrina di Firenze (mi pare per Roger Vivier) mi sono commossa 😀

    • ElectroMode ha detto:

      Bello!! Adesso mi segno questo titolo e lo inserisco nella mia lista (infinita) di libri da comprare 😉

  2. ms fashion street ha detto:

    che bello questo post!complimenti!un modo un po diverso e divertente per raccontare i personaggi del mondo fashion!

  3. Ed hai fatto benissimo a condividerle con “qualcuno”, direi, perché sono stupende!! Mi piacciono da matti 🙂 Io amo le illustrazioni, quindi pollice in su per questo post.<br />Un bacio e buon pomeriggio!

  4. the chilicool ha detto:

    Me.. ra … vi .. glio … seeeee! Alessia

  5. C. and S. ha detto:

    Your blog is so amazing e complimenti per il post! Queste guide sono fantastiche! Sono una tua nuova Follower (C. Pepe 177 via GFC)! Hope you’ll do the same, dear! Thank you!

  6. Madame La Gruccia ha detto:

    Mi sono davvero divertita a leggerli tutti!! Adoro le illustrazioni, e se sono a tema moda, ovviamente mi piacciono il doppio! 🙂

    • ElectroMode ha detto:

      Sì, infatti. Anch&#39;io mi sono divertita a leggere tutte le frasi che ci sono di lato e alcune fanno veramente ridere. Diciamo che in alcuni casi la versione illustrata è molto più simpatica.

  7. anna ha detto:

    Sono troppo belle!!! perfette per me!!

  8. Eleonora Pellini ha detto:

    Che spettacolo! 😀 Splendide illustrazioni e ottimo post!

  9. Grazie per aver condiviso queste chicche! Un abbraccio, donata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php