Maison Martin Margiela per H&M: incredibile ma vero!Maison Martin Margiela per H&M: incredibile ma vero!

Si può non scrivere un post sulle capsule collection di H&M? Sì, si può.
Finora ho buttato giù due righe solo per Marni, bypassando senza sforzo l’Annona (l’ha ribattezzata così la mitica Ottavia di Eight Biscuits).

Ma questa volta non è possibile farne a meno. Si tratta di Maison Martin Margiela.

Pubblicità Maison Martin Margiela per H&M – ph. Sam Taylor-Wood

Ok, è vero che quando parliamo di Maison Martin Margiela non parliamo di puro Margiela al 100%, dal momento che il buon Martin si è dato alla macchia da circa quattro anni e quindi è un po’ come Helmut Lang senza Helmut, Alessandro Dell’Acqua senza Alessandro e fino a poco fa Jil Sander senza Jil.
Ma sono i paradossi della moda contemporanea: brand che portano il nome di designer viventi che per un motivo o per l’altro non hanno più voce in capitolo.

ph. Sam Taylor-Wood

 
Comunque, anche se non so quanto l’uomo invisibile avrebbe gradito una collaborazione del genere, si deve riconoscere che dalle immagini trapelate questa potrebbe essere una delle collezioni più interessanti del colosso svedese.

Pur non essendo un’adepta del culto, ho sempre ammirato la forza eversiva, la capacità innovativa e l’approccio surreal-concettuale di una griffe fondata su trasformazione, decostruzione, riciclo, sperimentazione, qualità e profilo basso come nemmeno un agente del Mossad.
C’è anche da dire però che indossare bene Margiela– idem Comme des Garçons – non è facile; bisogna essere decisamente non convenzionali, pensare al proprio corpo come a una sorta di materia da plasmare, avere gusto e personalità spiccati tendenti all’ascetico, nonché una certa disponibilità economica.

ph. Sam Taylor-Wood – Abito nero (149 €)

Ecco, diciamo che con questa collezione – che  riprende in chiave greatest hits alcuni dei pezzi distintivi di MMM (guardate qui l’ottimo lavoro di ricerca condotto da Ottavia) – potremmo scoprire l’asceta punk che è in noi.
Il condizionale è d’obbligo perché: A) i prezzi sono sì considerevolmente leggeri rispetto a quelli della griffe ma non così low cost da darsi alle spese pazze; B) la qualità è al solito un’incognita; C) la vestibilità altrettanto.
A ogni modo vale la pena cimentarsi, senza lasciarsi fregare dall’istigazione all’acquisto compulsivo e possibilmente senza assoggettare il fisico a prove estenuanti degne di miglior causa (da questo suggerimento sono esclusi i milanesi che devono necessariamente sottostare al rituale della notte da sfollati). 

Personalmente ho un debole per l’abito nero, il completo pantalone con giacca abbottonata lateralmente, le borse, la camicia, la giacchina di pelle scamociata, il blouson di pelle nera e il vestito a fiori ma so già che dovrò ridimensionare di molto le mie pretese causa budget e insufficiente competitività.
Si spera solo nella scarsa popolarità dell’etichetta senza nome.  

ph. Sam Taylor-Wood

 
E voi?
Quali sono le vostre preferenze? 



P.s. Questi i prezzi che sono riuscita a trovare finora: 1) body con reggiseno, 39,95 €; 2) borsa guanto della quarta foto, 129 €; 3) biker di pelle nera, 249 €; 4) gonna della terza foto, 79 €; 5) abito nero della pubblicità, 149 €; 6) leggings a specchio, 39,95 .

Immagini lookbook: A Magazine
Immagini pubblicità: Style.it

Is it possible not to write a post about the H&M’s capsule collections?
Yes, it is.
I’ve written just about Marni, bypassing effortlessly Annona (or rather Anna Dello Russo, so renamed by Ottavia of Eight Biscuits blog).
But this time it isn’t possible. It’s about Maison Martin Margiela.

Pubblicità Maison Martin Margiela per H&M – ph. Sam Taylor-Wood

Ok, it’s true that when we talk about Maison Martin Margiela we don’t deal with pure Margiela one hundred percent, since Martin has gone into hiding for approximately four years and therefore it’s like Helmut Lang without Helmut, Alessandro Dell’Acqua without Alessandro and Jil Sander without Jil.
But these are the contemporary fashion paradoxes: brands that bear the name of living designers who for some reason haven’t no say in the matter.

ph. Sam Taylor-Wood

 

However, although I don’t know if the invisible man would have appreciated a collaboration like that, you have to admit that this could be one of the most interesting collections by the Swedish giant.

I have always admired the eversive strength, the innovative skill and the surreal-conceptual approach of a griffe based on transformation, deconstruction, recycle, experimentation, quality and low profile like not even a Mossad secret agent.
But a Margielaitem – idem Comme des Garçons – is not easy to wear well; it’s necessary to be nonconformist, think about one’s body like a sort of a material to mould and have a tending to ascetic taste and personality as well as some economic means.

ph. Sam Taylor-Wood – Abito nero (149€)

 

With this collection – that recovers as greatest hits some MMM iconic items (read here the excellent research by Ottavia) – we could discover the punk ascetic who is in us.

The conditional is required because: A) the costs are lower than those of the griffe but not so low to give oneself to shopping spree; B) the quality is as usual an uncertainty; C) equally the wearability.
Anyway it’s worth to trying one’s hand, without being pushed around by the incitement to compulsive shopping and without subjecting the body to exhausting performances worthy of better cause.
 
I’m partial for the black dress, the pantsuit with the side-buttoning jacket, the handbags, the shirt, the suede jacket, the black blouson and the floral dress but I know that I’ll have to downsize my pretensions due to the budget and inadequate competitiveness.
I hope for the little popularity of the no name tag.

ph. Sam Taylor-Wood

 

 

Pictures: A Magazine and Style.it



6 risposte a “Maison Martin Margiela per H&M: incredibile ma vero!Maison Martin Margiela per H&M: incredibile ma vero!

  1. se questi prezzi fossero veri decisamente dovrei ridimensionare la mia wish list dato il mio limitato potere d'acquisto…purtroppo!! Comunque da tre anni a questa parte, questa è decisamente la collezione più interessante anche se non proprio economica!! Anche a me la giacca con chiusura a lato piace parecchio

    • ElectroMode ha detto:

      Purtroppo penso siano veri perché li ho raccolti su pubblicità ed editoriali vari di riviste italiane. Hai completamente ragione, ancora di più in questo caso misurare è fondamentale.

  2. Donato D'Aprile ha detto:

    Bellissime tutte le foto, mi piacciono un sacco! ti aspetto da me per un nuovo post. Ci sono tanti collage di look, aspetto un tuo parere. xoxo Donny

  3. the chilicool ha detto:

    Grande selezione di foto!! Alessia

  4. Valeria ha detto:

    Io non sto nella pelle…considerato che il body di solito si aggira sui 220 euro un pensierino a 39 euro ce lo faccio…spero sinceramente che la concettualita' di Margiela sfugga ai piu' e non ci sia l'assalto…comunque non mi ricordo dove, ma ho letto che i prezzi di questa capsule saranno i piu' alti finora

    • ElectroMode ha detto:

      Beh adesso che mi dici che i prezzi di questa collezione saranno i più alti mi sento molto meglio 🙁 Il body è interessante e molto carino; io purtroppo sono un po' formosetta per poterci fare anche soltanto un pensierino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php