L’ultimo giorno della MFW esce il sole e sembra quasi una beffa; ma meglio così.
Si va al Castello Sforzesco per le sfilate N.U.DE e NEXT organizzate dalla Camera Nazionale della Moda. Giovani stilisti emergenti nel primo caso e neodiplomati delle scuole di moda nel secondo.
Ma andiamo con ordine, partendo dai New Upcoming Designers ovvero Mauro Gasperi e Francesca Liberatore; due nomi in grande crescita, ormai sempre più noti a stampa e buyer.
MAURO GASPERI
Dopo la specializzazione al Polimoda di Firenze e collaborazioni con aziende di rilievo quali Paola Frani, Cristiano Fissore e D&G, nel 2008 Mauro Gasperi crea il proprio brand. L’anno successivo vince il concorso Fashion Incubator indetto dalla Camera Nazionale della Moda ed entra a far parte del progetto N.U.DE, dando vita anche a una partnership con Yoox.
Alla vocazione per la maglieria e alla realizzazione totalmente Made in Italy certificata e rintracciabile si accompagna come tratto distintivo una potente fascinazione per l’architettura contemporanea e per Fuksas in particolare.
Ciò si traduce in un rigore assoluto nella costruzione dei capi che per il prossimo autunno-inverno vede l’essenzialità delle silhouette animata da contrapposizioni con volumi over, elementi geometrici, pattern striati e inserti in ecopelle.
I toni sono rugginosi e intensi, tra verde bosco, testa di moro, nero e bronzo.
Belle e originali le felpe bouclé. Non mancano deliziosi colletti da camicia chiusi fino all’ultimo bottone a enfatizzare un mood tra il maschile e il college.
FRANCESCA LIBERATORE
Laureatasi alla Central Saint Martins, Francesca Liberatore lavora negli uffici stile di maison del calibro di Viktor & Rolf, Jean Paul Gaultier e Brioni. Nel 2009 vince il concorso Next Generation della Camera Nazionale della Moda iniziando a imporsi a livello internazionale. Partecipa non solo alla fashion week milanese ma anche a quelle di Berlino e di Kiev oltre a stringere importanti collaborazioni con Swarovski Elements e Saga Furs.
Talento eclettico, Francesca per il suo autunno-inverno 2013 ci conduce in un Inferno declinato in pelle gessata,
georgette, jacquard e pelliccia
dalle nuance intrise di profondo rosso e nero con spiazzanti intrusioni candide e celestiali. La tendenza è al lungo con proporzioni che mettono in evidenza la struttura complessa dei capi.
Bellissime le stampe in cui si fondono maschere cinesi e fiamme purpuree, che trovano la loro massima espressione nelle felpe in seta trapuntata.
Il finale angelico è preceduto dalle ballerine del Moulin Rouge – Nora Mogalle e Amanda Chapman – ad annunciare la prossima avventura nel tempio parigino del cabaret.
The last day of the MFW we go to Castello Sforzesco for N.U.DE and Next fashion shows, organized by Camera Nazionale della Moda. Young emergent designers in the first case and new graduates in the second.
We begin in chronological order with the New Upcoming Designers or rather Mauro Gasperi and Francesca Liberatore; two ever-growing names, already known by the press and the buyers.
MAURO GASPERI
After the specialization at Polimoda (Florence) and the collaborations with important companies like Paola Frani, Cristiano Fissore and D&G, in 2008 Mauro Gasperi establishes his brand. The following year he wins the Fashion Incubator contest and takes part in N.U.DE project, giving also life to a partnership with Yoox.
His distinguishing features are the vocation for the knitwear, the certified Made in Italy production and the powerful influence by the contemporary architecture (especially by Fuksas).
This aspect is translated into a clean constructions which for the next fall-winter collection opposes the slim silhouette with over volumes, geometrical elements, striated patterns and inserts in eco-leather.
The colors are rusty, intense and display shadows like forest green, dark brown, black and bronze.
The bouclé sweatshirts are beautiful and original. The adorable collars emphasize a male and college mood.

FRANCESCA LIBERATORE
Graduated at Central Saint Martins, Francesca Liberatore works in the headquarters of maisons like Viktor & Rolf, Jean Paul Gaultier and Brioni. In 2009 she wins the Next Generation contest (Camera Nazionale della Moda) and begins to come to the fore. She takes part in MFW and also in the Berlin and Kiev fashion weeks concluding important collaborations with Swarovski and Saga Furs.
Francesca for the 2013 fall-winter leads us to Hell through pinstripes leather, georgette, jacquard and fur in deep red and black with celestial and pure white interferences.
The prints with Chinese masks and fire red flames culminate in wonderful quilted sweatshirts.
The angelic end is preceded by the Moulin Rouge dancers – Nora Mogalle and Amanda Chapman – who gives advance notice of the next adventure with the cabaret’s Parisian temple.
Mi piace veramente molto la collezione di Mauro Gasperi!!!
Il NUDE è un bel momento, è molto bello vedere le creazioni dei nuovi designer!! Mauro Gasperi ci piace molto!
Sì, infatti è interessante. Peccato che sia un po' snobbato da redattori, fashion icons e tutto lo scintillante circo della moda. Non so se perché è collocato in un giorno in cui molti si sono già volatilizzati in direzione Parigi o perché le persone veramente cool preferiscono arrivare a cose fatte.
Belle entrambe le collezioni, ma preferisco quella di Francesca Liberatore, molto femminile 🙂
Belle tutte e due, Gasperi mi piace un po' di più 😀
Ammazza se stanno incazzate le modelle!! : Scherzi a parte, sono due belle collezioni, anche se io preferisco uno stile e dei colori un po' meno aggressive.
Ahahah!!! Mi hai fatto venire in mente la frase che la mia amica Cécile ha detto al passaggio di una modella particolarmente magra e col viso da 2 novembre “Poverina, dalla faccia mi sa che questa qui non ha fatto colazione stamattina”. Col suo accento brasileiro era a dir poco surreale.
ahahahahha sto morendo nel leggere il commento di gazzosa! ahahah
che belle che sono queste collezioni! peccato spesso si dia poco risalto ai nuovi deisgner senza capirà che siamo proprio noi giovani il futuro! personalmente mi è piaciuta un pò di piu per tagli e colori quella di francesca!
Sì, sono perfettamente d'accordo, ci sono molti giovani di talento che meritano di trovare la loro strada per il successo. Secondo me oggi rispetto al passato da un lato è più difficile perché c'è troppo di tutto e perché ovviamente c'è la crisi, dall'altro però c'è il web che dà possibilità superiori di visibilità e d'immediatezza nell'approccio
C'è qualcosa di bello, mi piace la pelle di Francesca.
Sì, la pelle gessata è interessante. A me di Francesca sono piaciute molto le felpe trapuntate con le maschere e le fiamme. E se lo dico io che in genere odio le cose trapuntate è tutto dire.
Mi piace di più la collezione di Francesca!
Bellissime collezioni. Alcuni capi di Gasperi mi sono piaciuti tantissimo!
mi piace il tuo blog! belle collezioni mi è piaciuta molto la camicia di pelle. la trovo perfetta!
Grazie!
l'estetica di Mauro Gasperi mi piace davvero molto! Questa collezione è stata una delle mie preferite della MFW. Silvia
C'è da dire che nonostante io non ami Fuksas, mi intriga sempre il rapporto moda-architettura e trovo che la collezione Mauro Gasperi sia davvero ben riuscita!! Bella anche la collezione della Liberatore..forse più negli sprazzi di colore chiaro, ma probabilmente è l'arrivo della tanto attesa primavera che influisce sul mio giudizio! 😉 A presto, Anna!
M'incuriosisce molto sta storia di Fuksas, nel senso che sarà un caso ma quasi tutti gli architetti che conosco non amano Fuksas. E quindi aspettavo ancora di più di leggere il tuo commento 😉
Belle entrambe le collezioni, ma quella di Mauro Gasperi ha una marcia in più!^^ Un bacio!
Un bacio anche a te
collezione molto interessante!!!!
bellissima collezione!
Alcuni look sono bellissimi Alessandra
che belle creazioni!!!
Promettono davvero bene 😀
Preferisco la collezione di Gasperi, mi piacciono molto i capi con il motivo a zig zag/ con i triangoli!
Post come sempre ben curato! Non sono molti i blog che danno tutto questo spazio a stilisti emergenti e di nicchia purtroppo. Comunque tra i due preferisco Mauro Gasperi ed in particolare mi sono innamorata della camicia in pelle nera, stupenda!
Grazie mille. Io darei anche molto più spazio ma – forse perché sono un po' lenta – ormai mi si accavalla tutto e non riesco a mettere in pratica che il 20% di quello che mi piace e di cui vorrei parlare.
Good post, ti aspetto da me per il mio nuovo post dedicato al mio diciottesimo compleanno sul mio blog xoxo Donny di www.thefashionfordonny.com
Bellissimo l'ultimo dress bianco, amo la moda degli stilisti emergenti perchè sperimentano più degli altri che ormai devono mantenere la loro linea guida! Kiss
Capi fantastici (: Reb, xoxo.
Questa volta, anche se con poche innovazioni, mi piacciono entrambe le collezioni. Belli i colori e gli accostamenti materici. Purtroppo vanno apprezzate dal vivo, toccate, osservate… le foto trasmettono la metà della bellezza dei capi! Buona domenica, Alessandro
Beh sì, sicuramente dal vivo è tutta un'altra storia, però……. Buona domenica anche a te 🙂
Io preferisco quella di Francesca, ma sono belle tutte e due. Brava, grazie per le segnalazioni di questi emergenti!