Rosaspina Vintage HandmadeRosaspina Vintage Handmade

 
Tra le blogger che seguo da sempre c’è Ale di RosaspinaVintage. Illustratrice specializzata in animazione e appassionata di vintage, Ale ha mille talenti e la capacità di rendere delizioso ciò che le capita a tiro.

Qualche mese fa, non contenta delle innumerevoli cose che fa, decide di lanciarsi in un’avventura delicata e rétro come il suo blog.

Se la seguite ricorderete le foto del matrimonio e soprattutto dell’abito da sposa anni Cinquanta disegnato da lei e realizzato dalla mamma (qui e qui). Apprezzata urbi et orbi da ospiti e follower, Ale è passata all’azione dando vita a una collezione interamente handmade con in più il fascino di una storia da romanzo.

 

 

Tutto ha inizio negli anni Cinquanta da una nonna sarta e da un nonno marinaio che di ritorno dai suoi viaggi portava in dono alla moglie tessuti di ogni tipo. Gli stessi che nel tempo hanno formato un prezioso archivio giunto alla fine nelle mani giuste.
Servendosi delle stoffe della nonna, della perizia materna con ago e filo e del proprio gusto, Ale ha creato Rosaspina Vintage Handmade, nata ufficialmente venti giorni fa.
 

 

 

Se volete dare uno sguardo, sul blog c’è il badge che riconduce al negozio on line oppure potete cliccare qui; entrerete in un mondo che ha l’eleganza affettuosa e morbida di Vacanze Romane e dei cartamodelli di una volta.
In una famiglia del genere ovviamente non poteva mancare un marito virtuoso della fotografia a cui far scattare il lookbook. Uno dei pregi di accasarsi con un uomo così è sotto i vostri occhi.
Adoro l’immagine di apertura col treno rosso sullo sfondo.
Non sarebbe bello essere a Torino con indosso l’abito Venezia (quello tutto blu), leggendo Fruttero e Lucentini e avendo nelle vicinanze Mastroianni e Comencini pronto a girare La Donna della Domenica?


 
I have followed Ale and Rosaspina Vintage from time immemorial. Animator and vintage lover, Ale has plenty of talents and the ability to make everything adorable.
A few months ago, not satisfied with the innumerablethings which she does, Ale decided to throw herself in an exquisite and retro adventure.
 
Probably you remember the photos of the wedding and especially of the Fifties bridal gown designed by her and made by the mum (here and here). This gown has been admired by guests and followers, so Ale has gone into action giving life to an handmade collection characterized by the charm of a novel.
 

 

Everything started during the Fifties with her grandmother who was seamstress and her grandfather who was sailor. The grandfather on the return from his travels brought fabrics of any sort as a gift for the wife. In the course of time the same fabrics have set up a precious archive arrived then at the right girl.

Thanks to the grandmother’s fabrics, to the maternal competence in the needlework and to her style, Ale has created Rosaspina Vintage Handmade, officially born twenty days ago.
 

 

 

If you want to glance at it, on the blog there is the badge that resends to the on line shop otherwise you can click here; you’ll go into a world characterized by the tender and soft elegance of Roman Holiday.
In a family like this one obviously there must be a husband expert in photography. The husband is the author of this unbelievable lookbook. I adore the picture with the red train and that one in which Ale is reading while she is seated on a bench.
I’d like so much to be in Turin wearing the Venezia dress, reading Fruttero e Lucentini and in company with Mastroianni and Comencini who films La Donna della Domenica.
 



73 risposte a “Rosaspina Vintage HandmadeRosaspina Vintage Handmade

  1. Guy Overboard ha detto:

    Carina la collezione, mi piace soprattutto la camicia.

  2. Moda ha detto:

    La seguo già da tempo è deliziosa. Kiss

  3. semplicemente adorabile!!! un bacio

  4. Mimma ♥ ha detto:

    Che brava… ha fatto proprio una bella collezione!

  5. non rispecchia il mio stile, ma sicuramente ha talento!

  6. LiLLy Vigna ha detto:

    bravissima:) la seguo infatti . . . baci baci!!!

  7. Roberta Marasciulo ha detto:

    adoro queste foto, e la collezione è deliziosa 🙂

  8. theslow catwalk ha detto:

    Wow, che immagine Fruttero e Lucentini, Mastroianni e Comencini e un abito di Rosaspina… Io adoro questa collezione come sai.

  9. Ida G. ha detto:

    La seguo anche io. Scoperta per caso…merita tutto il successo del mondo!

  10. Valeria Biondi ha detto:

    Ma è meravigliosa! foto stupende e lei è dolcissima 🙂

  11. Guapita Tondita ha detto:

    io la seguo e trovo queste creazioni la fine del mondo..che magia!!

  12. Beatrice Cadario ha detto:

    Queste foto sono incredibilmente deliziose.. le adoro!

  13. mamma mia che belle queste foto!!!! passa a trovarmi se ti va mi farebbe piacere:)

  14. l'abito venezia è il mio preferito e trovo che la collezione e sopratutto la sua idea, sia stata davvero bellissima!!

  15. Ady ha detto:

    anche io adoro Ale e tu hai raccontato lei e la sua collezione con la delicatezza che meritano, baci ady

  16. Rosaspina Vintage ha detto:

    Aaaaa che carinaaa *_* Grazie infinite per le belle parole, hai scritto delle cose dolcissime 🙂 E mentre ci sono, grazie di cuore anche a tutte le fanciulle che hanno commentato qui, sono felicissima di sapere che la collezione vi sia piaciuta! Un bacio gigante ^_^ Ale

    • ElectroMode ha detto:

      In genere mi adatto alle sensazioni che provo. Quindi penso proprio di aver scritto cose dolcissime perché Rosaspina Vintage e tu Ale m'ispirate solo pensieri benefici e delicati 🙂

  17. lanciacoriandoli ha detto:

    è anche una delle mie blogger preferite!! :

  18. Non conoscevo questo blog ma le foto mi piacciono troppo e vado subito a visitarlo! marti

  19. Carmelyta ha detto:

    Grazie della segnalazione, amo il vintage quindi mi piacerà sicuramente!!

  20. Cecilia Santini ha detto:

    Belle le foto e l'atmosfera! Mi sa che oggi è un lunedì un po' vintage per tutti … www.modeskine.com

  21. Caterina Salvietti ha detto:

    Storia meravigliosa e adoro le foto!

  22. Fabrizia ha detto:

    Voglio dare un'occhiata approfondita al suo blog, la collezione è carinissima e sono curiosa di vedere il suo vestito da sposa!

    • ElectroMode ha detto:

      Il vestito da sposa è davvero anomalo sia rispetto alle classiche meringhe sia rispetto a quegli abiti allucinanti che ogni tanto si vedono in giro, più adatti a una soubrette televisiva che a un matrimonio. Ovviamente è rétro e fresco al tempo stesso.

  23. Daniela ha detto:

    Lei non la conoscevo, ma in queste foto dimostra davvero quanto è brava. Vado a sbirciare il suo blog 🙂

  24. Anna Pernice ha detto:

    Ma che brava e che belle foto! vado subito a dare un'occhiata al suo blog!

  25. BlueNail Girl ha detto:

    troppo carina lei =) mi piace un sacco =)

  26. Mia ha detto:

    Mi ritrovo molto in ciò che fa, il tuo post mi ha incuriosito tanto..vado a vedere il suo blog :

  27. the chilicool ha detto:

    Carinissima la collezione anche se non è il mio genere!

  28. Sono bellissime queste foto, vado subito a dare un occhiata al suo blog

  29. cris tiane ha detto:

    Io la seguo è bravissima!

  30. Ilenia Colasante ha detto:

    la conoscevo e seguivo già da tempo, trovo delizioso il suo modo di comporre outfit e le foto!

  31. Valeria ha detto:

    Ha fatto benissimo a lanciarsi in quest'avventura, il lookbook è etereo e delicato come è lei ( certo che colpaccio il marito fotografo 😉 ) un bacio!

  32. Elena ha detto:

    Ho visitato spesso il suo blog ma non ero a conoscenza di questa sua nuova avventura!! Carina la collezione 🙂

  33. Che brava questa ragazza!! Non la conoscevo affatto, insomma una famiglia di artisti! Guarda che foto ha scattato il marito!!!

    • ElectroMode ha detto:

      Il marito è bravissimo, anche perché non si è solo limitato a fare delle belle foto ma ha fatto delle foto che rispecchiano perfettamente lo spirito che anima il blog e la collezione.

  34. Bravissima! Adoro questo stile, anche se su di me non sta bene. È tornato in voga….

  35. Priscilla Proietti ha detto:

    Le foto sono bellissime, le location, i colori, gli effetti, tutto insomma! E gli abiti sono veramente deliziosi, femminili e delicati. Veramente un talento il suo!

  36. My Vintage Curves ha detto:

    Hai individuato con perfetta chiarezza il grande dono di Ale: quello di evocare, di raccontare storie affascinanti, usando le foto, i disegni, le parole e ora anche gli abiti.

  37. Fabrizia ha detto:

    non la conoscevo vado subito a dare un'occhiata :)le foto sono incantevoli

  38. Annelicious ha detto:

    Foto e capi stupendi! 🙂

  39. Marika ha detto:

    queste foto sono stupende, sembra essere in un altra epoca, e poi i capi sono meravigliosi, vintage come piacciono a me!bellissima collezione

  40. Dario Fattore ha detto:

    che belli questi scatti *_*

  41. Valentina ha detto:

    non la conoscevo, le foto che ha sul blog sono magnifiche!

  42. Ciao!!! Ma che belloooo!!! Grazie per aver condiviso! Hihihi Buona giornata! Ti aspetto sul mio blog!!!

  43. clayton italia ha detto:

    foto davvero bellissime

  44. Giorgio Schimmenti ha detto:

    Che meraviglia, il servizio fotografico è meraviglioso!

  45. Dora Marotta ha detto:

    La collezione è bellissima, è davvero brava. Darò un'occhiata al sito perché è proprio lo stile che mi piace 🙂

  46. Eleonora Manzi ha detto:

    Le foto sono favolose, così romantiche!

  47. giuliagalettibeer ha detto:

    Non la conoscevo, ma è fantastico ciò che fa! Dalle foto traspaiono tutta la sua eleganza e femminilità! 🙂

  48. iltoccoglam.com ha detto:

    Io la seguo spesso…mi piace molto il suo blog, mi piace l'idea del sogno che cerca di realizzare… molto belli i suoi abiti…adoro le gonne ampie

  49. Rebecca Ragionieri ha detto:

    foto carinissime (; Reb, xoxo.

  50. The White List ha detto:

    Fantastic blog and brilliant post! You're amazing!!! You're got such fantastic taste! Loving the way you write too. 🙂 Absolutely brilliant!

  51. Eva ha detto:

    Adorabile lei, adorabile il tuo post! Bacio

  52. EIDesign Glamour ha detto:

    ma che foto meravigliose è bravissima !

  53. anna ha detto:

    Rosaspina vintage è uno dei blog più belli e meritevoli! Ale è davvero una donna bon ton d'altri tempi e ogni suo post riesce ad incantarti ed a trascinarti in un'altra epoca! La linea d'abiti era proprio la ciliegina sulla torta che mancava, e tu ne hai fatta assaggiare un po' anche ai lettori di Electro Mode con le tue sapientissime descrizioni! un abbraccio! anna

  54. Adoro questa collezione eil suo stile ! Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php