 |
Gaby Aghion – illustrazione Sandra Suy |
In occasione del suo 60esimo compleanno, Chloé ha prodotto una collezione/riedizione di 16 pezzi emblematici, in vendita da marzo nelle boutique della griffe e in store selezionati come Net-à-Porter. Parliamo di capi che hanno fatto la storia della maison e che ne sintetizzano lo stile e i passaggi di testimone, dalla fondatrice Gaby Aghion a Karl Lagerfeld, da Stella McCartney a Phoebe Philo, da Hannah MacGibbon fino a Clare Waight Keller. Tutti nel segno di una moda femminile e provocatoria, romantica e avant-garde, ma sempre rilassata e “facile”.
La deliziosa Sandra Suy – tratto fluido e palette delicata – è stata chiamata a illustrare la collezione Anniversaire. Ecco le sue interpretazioni dei 16 capisaldi Chloé ovvero: la camicia in crêpe di seta e la Robe Embrun di Gaby Aghion (autunno-inverno 1960); il celebre e ironico top ananas di Stella McCartney (p-e 2001);
 |
Blusa in crêpe di seta e robe Embrun by Gaby Aghion – a-i 1960 – illustrazione Sandra Suy |
 |
T-shirt Ananas by Stella McCartney – p-e 2001 – illustrazione Sandra Suy |
i jeans anni Settanta con doppia cintura (p-e 2004), l’epocale Paddington bag (p-e 2005), la Camera bag (p-e 2004), la blusa con pettorina decorata, i sandali effetto zoccolo (p-e 2006), il foulard paisley, la borsa Silverado e gli stivali in pitone (autunno-inverno 2004) di Phoebe Philo;
 |
Jeans e Paddington bag by Phoebe Philo – p-e 2004 e 2005 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Camera bag by Phoebe Philo – p-e 2004 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Blusa con pettorina ricamata e sandali con zeppa in legno by Phoebe Philo – p-e 2006 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Foulard paisley, Silverado bag e stivali in pitone con tacco in legno by Phoebe Philo – a-i 2004 – illustrazione Sandra Suy |
la Robe Galaxie (p-e 1978) in georgette di seta con motivi di foglie, la meravigliosa Robe Violon (p-e 1983) – simbolo degli anni Ottanta parigini alla luce delle stroboscopiche – e la Pochette Éventail (autunno-inverno 1979) di Karl Lagerfeld; infine, la cappa cammello e gli shorts in pelle (autunno-inverno 2009) di Hannah MacGibbon. Impossibile restare indifferenti al fascino della Robe Violon (in edizione limitata da 60 esemplari), della blusa broderie o dei sandali platform. Noi ci consoliamo contemplando le illustrazioni di Sandra.
 |
Robe Galaxie by Karl Lagerfeld – p-e 1978 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Robe Violon by Karl Lagerfeld – p-e 1983 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Pochette Éventail by Karl Lagerfeld – a-i 1979 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Cappa e shorts by Hannah MacGibbon – a-i 2009 – illustrazione Sandra Suy |
 |
La blusa con pettorina ricamata indossata da Christy Turlington – ph. Inez & Vinoodh – p-e 2006 – Pinterest |
 |
Foulard paisley e Silversado bag nella campagna pubblicitaria by Terry Richardson – a-i 2004 – Pinterest |
 |
Pochette Éventail – Vogue Paris agosto 1979 – ph. Albert Watson © Albert Watson ACTE2Galerie – Pinterest |
 |
Gaby Aghion – illustrazione Sandra Suy |
On the occasion of its sixtieth birthday, Chloé has produced a collection/re-release of 16 emblematic items, available from march in Chloé boutiques and selected stores as Net-à-Porter. We are talking about items which have made history and summarize the style of the maison and the transitions from the founder Gaby Aghion to Karl Lagerfeld, from Stella McCartney to Phoebe Philo, from Hannah MacGibbon until Clare Waight Keller; in the name of a feminine and provocative, romantic and avant-garde fashion, but always relaxed and “easy”.
The adorable Sandra Suy has been commissioned to illustrate the Anniversaire collection. Here her interpretations of the 16 Chloé cornerstones or rather: the silk blouse and the Embrun dress by Gaby Aghion (f-w 1960); the famous and ironic pineapple top by Stella McCartney (s-s 2001);
 |
Blusa in crêpe di seta e robe Embrun by Gaby Aghion – a-i 1960 – illustrazione Sandra Suy |
 |
T-shirt Ananas by Stella McCartney – p-e 2001 – illustrazione Sandra Suy |
the 70s double belted jeans (s-s 2004), the epochal Paddington bag (s-s 2005), the Camera bag (s-s 2004), the blouse with decorated bib, the clog style sandals (s-s 2006), the paisley scarf, the Silverado bagand the python boots (f-w 2004) by Phoebe Philo;
 |
Jeans e Paddington bag by Phoebe Philo – p-e 2004 e 2005 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Camera bag by Phoebe Philo – p-e 2004 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Blusa con pettorina ricamata e sandali con zeppa in legno by Phoebe Philo – p-e 2006 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Foulard paisley, Silverado bag e stivali in pitone con tacco in legno by Phoebe Philo – a-i 2004 – illustrazione Sandra Suy |
the Galaxie dress, (s-s 1978), the astonishing Violon dress (s-s 1983) – symbol of the Parisian Eighties in the light of the stroboscopic lamps – and the Éventail clutch (f-w 1979) by Karl Lagerfeld; finally, the camel cape and the leather shorts (f-w 2009) by Hannah MacGibbon.
It’s impossible to be indifferent to the fascination of the Violon dress (limited edition 1/60), the broderie blouse or the wedges sandals. We console ourselves admiring the illustrations by Sandra.
 |
Robe Galaxie by Karl Lagerfeld – p-e 1978 – illustrazione Sandra Suy |
 |
Robe Violon by Karl Lagerfeld – p-e 1983 – illustrazione Sandra Suy |
 |
PochetteÉventail by Karl Lagerfeld– a-i 1979– illustrazione Sandra Suy |
 |
Cappa e shorts by Hannah MacGibbon – a-i 2009 – illustrazione Sandra Suy |
 |
La blusa con pettorina ricamata indossata da Christy Turlington – ph. Inez & Vinoodh – p-e 2006 – Pinterest |
 |
Foulard paisley e Silversado bag nella campagna pubblicitaria by Terry Richardson – a-i 2004 – Pinterest |
 |
PochetteÉventail – Vogue Paris agosto 1979 – ph. Albert Watson© Albert Watson ACTE2Galerie– Pinterest |
E se ti dicessi che mi piacciono più le immagini delle foto? Penso tu condivida a pieno la mia idea! 😉 Il vero peccato è non essere andati a Parigi a vedere la retrospettiva. Hai visto i bozzetti di Karl Lagerfeld per le collezioni che aveva fatto per Chloé? alcuni sono bellissimi, soprattutto per i colori! Alessandro
La foto di Christy Turlington ritratta da Inez & Vinoodh mi piace molto però ovviamente le illustrazioni ti portano in un altro mondo. Peccato non essere andati a Parigi; le cose migliori non sono mai a portata di mano. Comunque ho visto alcuni bozzetti di Karl Lagerfeld e sì, sono davvero bellissimi.
Commento qui perchè anch io sono rimasta più affascinata dai bozzetti che dal resto *_*
Ma il post è incentrato sulle illustrazioni; le foto sono di contorno. Le ho inserite semplicemente per documentare come quegli stessi capi fossero presentati nelle campagne pubblicitarie e in servizi coevi.
Che spettacolo! Ti concilia la giornata!
🙂
Veramente dei capi fantastici, bellissimi, che sicuramente hanno fatto la storia della maison. Ma sono fantastici anche i disegni, realizzati da un'artista, con grande maestria 🙂
🙂
Che meraviglia, mi piace moltissimo il suo tratto. 🙂
Sì, è molto delicata
Dalle immagini direi che la cappa è spettacolare. Non amo moltissimo le illustrazioni troppo realistiche però hanno il loro effetto in questo caso.
La cappa è molto bella, ma se clicchi sul link di net-à-porter puoi vederla in una versione più realistica.
Ma che belle queste creazioni e a mio parere sono fantastici anche i disegni!!
🙂
Davvero bellissime le illustrazione che a realizzato Sandra Suy per l'anniversario!
🙂
Adoro Chloè e le immagini di questi capi sono bellissimi. Bacio Marcella
🙂 Baci
Ma che meraviglia un bacio
🙂 Un bacio anche a te
Le illustrazioni sono davvero meravigliose, è come se ti facessero entrare in un mondo parallelo! XOXO Marci&Cami
Infatti, io le adoro proprio per la loro capacità di trasportarti in un mondo di fantasia in cui tutto è possibile.
innamorata delle illustrazion, ma anche dai basic di chloè.
Beh sì; il mio preferito – come si sarà capito – è il Violon dress – insuperabile – ma anche i sandali e la blusa non scherzano.
anche io preferisco le immagini alle foto, molto particolari! Federica
🙂
Che disegni! E' vero fanno sognare più delle foto. Mi hai fatto tornare alla mente un pezzo storico che Karl Lagerfeld aveva disegnato per Chloé negli anni '70 una tunica di seta con le maniche a kimono. Mi piacerebbe tanto ritrovare le immagini!
Sì, sono bellissimi, ma in realtà le foto le ho messe solo per far vedere come sono stati rappresentati gli stessi capi con un mezzo diverso, in questo caso la fotografia delle relative campagne pubblicitarie. Non c'è niente di meglio dei vecchi bozzetti e delle vecchie foto.
Immagini spettacolori, la storia della maison. Un sogno! Daniela
🙂
Bellissime immagini! Alessia
🙂
Bellissimo. alessandra
🙂
bellissimi i bozzetti!!
🙂
Bella idea queste illustrazioni! 😉 Giulia
🙂
Questo post mi ha incantata! Non avevo ancora visto le illustrazioni di Sandra Suy e trovo che rappresentino molto bene lo stile di Chloé.
Sì, anche secondo me si adattano perfettamente allo stile Chloé, che ha sempre qualcosa di delicato in sé, da giovane fanciulla in fiore.
thanks for sharing, what an inspirational post. I had no idea about this. The illustrations are beautiful! Melina
Many thanks, Melina! 🙂
Io più che dai vestiti sono attratta dalle espressioni che ha dato alle modelle nei suoi disegni: un pizzico di seduzione e tanta malinconia nei loro occhi.
Hai proprio ragione. L'espressione è ciò che fa la differenza. E come si può resistere al mix seduzione e malinconia? Impossibile!
Le illustrazioni mi piacciono moltissimo! xoxo
🙂
Che meraviglia di immagini, un'artista!!!
🙂
Due piccoli riconoscimenti per voi sul mio blog …
Oh my God!!! Sono pazza dei riconoscimenti, specie se vengono da Cecilia di Modeskine 🙂
Che belle illustrazioni! 🙂
🙂
la foto del 2004 è molto bella, però è vero i disegni sono più evocativi, le illustrazioni evocano senza definire, così possiamo far volare la fantasia 🙂
D'accordissimo. Amo la fotografia ma sono per un ritorno massiccio dell'illustrazione ovunque e innanzitutto sulle riviste, specie quelle di moda.
Bellissime illustrazioni e stupendi capi! Adoro il vostro blog!! 😀 Grazie per essere passata da me ^_^ Giulia
Grazie mille, Giulia! Figurati. Anzi mi spiace di non riuscire a passare più spesso.
Ahhhhhh sono una meraviglia, le avevo scovate anche io l'altro giorno e serbate per un Chloe' post, mi hai battuto sul tempo!!!!! L'illustratrice e' bravissima, genere Garance anche meglio. Premesso che e' un Brand che amo, il batticuore l'ho avuto nella fase Phoebe Philo, mi ricordo che sbavavo per la Paddington e la blusa avorio
Mi e' partito il commento da solo, sara' l'ora tarda…un abbraccio v. www.rockandfrock.com
Ciao Vale! Ah, questa volta ti ho fregato ma guarda che tante altre volte è successo il contrario. Anch'io adoro Chloé e ovviamente la fase Phoebe Philo. Inutile dire che ho sbavato senza pietà sulla Paddington. Sono più scarpista che borsista, ma la Paddington è stata una delle mie ossessioni borsistiche; insomma chi vuole capire capisce.
Concordo andremmo d'accordissimo…dobbiamo – prima o poi – conoscerci, se passi da Roma ti offro volentieri un caffè a Piazza Mignanelli sotto Valentino…metti che passano PPaolo e MGrazia ci facciamo trovare con lo striscione VALENTINODASTURBO 😉 non scherzo, fatti viva se passi di qua… v.
Sì dai; mio fratello vive a Roma, almeno per ora, se mi capita di venire a fargli visita mi faccio viva e il caffè e lo striscione ovunque sia non ce lo toglie nessuno 😉
Mi piace che tu abbia proposto le foto dopo i disegni..il confronto è forte! Le illustrazioni hanno un fascino unico e poetico, bellissime!
Sono contenta che tu abbia colto l'intenzione di questo abbinamento in un post incentrato principalmente sulle illustrazioni. Inserendo le foto volevo sia dare un'informazione più completa riguardo ai capi della collezione – facendo vedere come all'epoca sono stati interpretati e presentati – sia dare vita a un piccolo confronto tra due mezzi artistici, senza esprimere giudizi
Queste illustrazioni mi hanno fatto venire in mente quelle di Garance Dorè. Trovo che quella della clutch sia splendida! é bello scoprire pezzi storici di una maison anche attraverso queste iniziative!! 🙂 anna – www.letourbillondelavie.com
Un po' sì. Comunque è vero, dovrebbero farle più spesso queste collezioni Anniversario, ripescando di tanto in tanto dei pezzi storici; darebbero la possibilità (a chi può) di acquistare queste figate d'altri tempi e agli altri di scoprirle.
Sono entrata qui per caso, anzi no incuriosita leggendo RockandFrock, trovo splendido questo vostro spazio! Girovagando tra i post ho trovato questo che è fantastico! Dalla grafica all'informazione. Non so se avete capito ma da oggi vi seguo e con vero interesse.
Grazie mille, sei super gentile, poi arrivi dal mitico RockandFrock 😉 Ci fa davvero molto piacere averti tra i nostri follower 🙂