
SPECIALE LAMPADE RÉTRO
Ed eccoci alla seconda puntata dello Speciale Lampade (qui la prima). Dopo le sospensioni rétro, restiamo nello stesso mood dando un’occhiata ad applique, lampade da terra e da tavolo, firmate dai superdesigner di oggi – Michael Anastassiades, David Weeks, Areti o Dimore Studio – che si aggiungono ai maestri del 900, fautori di pezzi funzionali e versatili di grande modernità.
29 APPLIQUE RÉTRO
Iniziamo dalle applique perché è qui che si annidano tanti capolavori del passato, immancabilmente presenti nelle foto d’interni più belle. C’è infatti un ritorno alle grandi lampade da muro, magari con bracci lunghi e snodabili anche per sostituire le sospensioni. È il caso della leggendaria Applique deux Bras Pivotants di Serge Mouille dalle linee sinuose (1954), per continuare con la Lampe de Marseille di Le Corbusier (1949/52) e con la Potence Pivotante di Charlotte Perriand (1938), entrambe nel catalogo di Nemo. Grafica e priva di fronzoli come la lampada di Perriand è anche la Potence di Jean Prouvé (1950) per Vitra o l’attualissima 265 di Paolo Rizzatto per Flos (1973), mentre la Mantis di Bernanrd Schottlander (1951) – prodotta da DCW e ispirata ad Alexander Calder – è una sorta di sorella maggiore dell’applique di Serge Mouille.
Ci sono poi, sempre di DCW, le varianti tendenti all’infinito delle Lampe Gras ideate da Bernard-Albin Gras nel 1921 per uffici e ambienti di lavoro e amate da Le Corbusier. Si adattano a tutti i contesti, ma sono addirittura deliziose montate ai lati del letto, proprio per il loro appeal industriale.
Venendo ad anni più recenti, a spiccare sono la IC Lights C/W di Michael Anastassiades per Flos – con la sua raffinatezza un po’ anni ’30 -, la 046 di Dimore Studio, rude e al tempo stesso teatrale nella sua forma aracnoidea, e la Beaubien di Lambert et Fils montata a parete, bellissima.

Serge Mouille – Applique Deux Bras Pivotants dont un Courbe – 1954 – alluminio laccato e acciaio, con giunti in ottone

DCW – Mantis BS2 – design Bernard Schottlander – 1951 – acciaio, alluminio e ottone – da 841 € circa

DCW – Lampe Gras – Applique Atypique N°217 – design Bernard-Albin Gras – 1921 – acciaio e alluminio – 447 € circa

Flos – IC Lights C/W – design Michael Anastassiades – ottone e vetro soffiato – 495 € circa

Lambert et Fils – Beaubien – ottone, alluminio verniciato a polvere e acciaio – 1.800 € circa
Nemo - Lampe de Marseille - design Le Corbusier - 1949/52 - alluminio verniciato - 713 € circa
Nemo - Potence Pivotante - design Charlotte Perriand - 1938 - alluminio e metallo verniciato, vetro opalino - 646 € circa
Appartamento Saint George, Parigi - progetto Double G - Applique Vitra, Potence
Vitra - Potence - design Jean Prouvé - 1950 - acciaio tubolare verniciato a polvere e legno di faggio - 1.170 € circa
Lyceum, Oscar Properties - Stoccolma - applique Flos, 265 - design Paolo Rizzatto - 1973 - acciaio verniciato - 780 € circa
DCW - Lampe Gras - Applique N°303 - design Bernard-Albin Gras - 1921 - acciaio e alluminio - 389 € circa
DCW - Lampe Gras - Applique N°222 - design Bernard-Albin Gras - 1921 - acciaio e alluminio - 356 € circa
DCW - Lampe Gras - Applique N°222
Dimore Studio - 046, Progetto Non Finito - metallo verniciato opaco
Areti - Ilios Wall Light - 2012 - metallo verniciato a polvere, ottone e vetro - 570 € circa
Lambert et Fils - Beaubien Wall Double Shade - ottone e alluminio verniciato a polvere - 600 € circa
&Tradition - Light Forest - design Ontwerp Duo - 2015 - alluminio laccato rame e ABS - 913 € circa
Michael Anastassiades - Ball Light Small Wall Bracket - 2008 - acciaio inossidabile nickel-plated - 670 € circa
Appartamento a Trocadero, Parigi - progetto Rodolphe Parente - lampada Serge Mouille, Applique Deux Bras Droits Pivotants - 1954 - alluminio laccato e acciaio, con giunti in ottone
Serge Mouille - Applique Deux Bras Pivotants dont un Courbe - 1954 - alluminio laccato e acciaio con giunti in ottone - 3.634 € circa
Anna Karlin - Sun Shade - bronzo, ottone e vetro - 6.400 € circa
DCW - Lampe Gras - Applique Atypique N°214
DCW - Lampe Gras - Applique Atypique N°214 - acciaio e alluminio - 470 € circa
Cucina, Melbourne - progetto Hecker Guthrie - applique DCW, Lampe Gras, Applique Atypique N° 214
&Tradition - Bellevue Wall Lamp - design Arne Jacobsen - 1929 - alluminio laccato, ottone e acciaio - 299 € circa
Areti - Cone Wall Lamp - 2010 - metallo verniciato a polvere e giunto in ottone - 290 € circa
Bagno (casa di Helene e Marc) - progetto Marianne Evennou - applique Areti, Cone Wall Lamp
Areti - Cone Sphere Wall Light - 2009 - metallo verniciato a polvere e vetro - 220 € circa
Casa di Paolo Badesco, Parigi - progetto Paolo Badesco - applique DCW, Lampe Gras N°303
DCW - Lampe Gras - Applique N°303
Louis Poulsen - AJ Wall - design Arne Jacobsen - 1960 - acciaio - 536 € circa
DCW - Mantis BS2 - design Bernard Schottlander - 1951 - alluminio
DCW - Lampe Gras - Applique Atypique N°214
DCW - Lampe Gras - Applique Atypique N°217 - design Bernard-Albin Gras - 1921 - acciaio e alluminio - 455 € circa
Roll&Hill - Modo Sconce - design Jason Miller - alluminio e vetro - 730 € circa
Lambert et Fils - Walldorf Wall - ottone e alluminio verniciato a polvere - 520 € circa
Serge Mouille - Applique un Bras Courbe Pivotant - 1954 - alluminio verniciato e acciaio con giunti in ottone - 2.076 € circa
Lyceum, Oscar Properties - Stoccolma - applique Nemo, Lampe de Marseille
Nemo - Applique de Marseille - design Le Corbusier - 1954 - alluminio verniciato - 427 € circa
Michael Anastassiades - Tip of the Tongue Ceiling & Wall Mounted - 2015 - ottone e vetro opalino soffiato - 795 € circa
Casa di Maurizio Pecoraro, Milano - progetto Rodolfo Dordoni - applique Serge Mouille
Areti - Alouette Wall Lamp - 2009 - acciaio verniciato a polvere e ottone - 450 € circa
17 LAMPADE DA TAVOLO RÉTRO
Nella categoria lampade da appoggio, Bilia di Gio Ponti (1931, FontanaArte) e Tip of the Tongue di Michael Anastassiades (2013) parlano il medesimo linguaggio e sembrano coeve: solidi sovrapposti e in bilico, caratterizzati da un senso di precarietà che accomuna entrambe. Un’eleganza geometrica che si ritrova nella mitica Atollo di Vico Magistretti per Oluce (1977) o nella spartana Luna Table di Lambert et Fils.

FontanaArte – Bilia – design Gio Ponti – 1931 – metallo nickelato spazzolato e vetro soffiato satinato – 476 € circa

Michael Anastassiades – Tip of the Tongue – 2013 – ottone e vetro opalino soffiato – 995 € circa

Lambert et Fils – Luna Table – ottone e marmo – 340 € circa
Oluce - Atollo - design Vico Magistretti - 1977 - metallo e vetro soffiato - 1.180 € circa
Flos - Copycat - design Michael Anastassiades - vetro soffiato e alluminio - 550 € circa
Lee Broom - Crescent Table Lamp - ottone e acrilico - 1.500 € circa
Gubi - Grossman Grasshoppa Task - design Greta Grossman - 1947 - alluminio verniciato a polvere e ottone - 400 € circa
Appartamento, Parigi - progetto Sarah Lavoine
Established & Sons - Lighthouse - design Ronan ed Erwan Boroullec - 2010 - vetro soffiato, marmo e alluminio anodizzato - 2.888 € circa
The Apartment, Copenaghen - progetto Studio Ilse (Ilse Crawford) - lampada Martinelli Luce, Pipistrello - design Gae Aulenti - 1965 - acciaio e metacrilato - 1.619 € circa
Martinelli Luce - Cobra - design Elio Martinelli - 1968 - resina - 705 € circa
Ingo Maurer - Bulb - 1966 - metallo cromato lucido e cristallo soffiato a Murano - 1.107 € circa
Parlamento danese, ufficio di presidenza - lampade Louis Poulsen, AJ Table - design Arne Jacobsen - acciaio e zinco pressofuso - 675 € circa
Flos - Taccia - design Achille e Pier Giacomo Castiglioni - 1962 - alluminio verniciato, acciaio e vetro soffiato - 1.980 € circa
Martinelli Luce - Serpente - design Elio Martinelli - 1965 - metacrilato e metallo verniciato - 715 € circa
&Tradition - Bellevue Table Lamp - design Arne Jacobsen - 1929 - alluminio laccato, ottone e acciaio - 495 € circa
Appartamento, Parigi - progetto Sarah Lavoine
Flos - IC Lights T - design Michael Anastassiades - 2014 - ottone e vetro opalino soffiato - 390 € circa
Nemo - AS1C - design Franco Albini, Franca Helg, Antonio Piva e Marco Albini - 1969 - metallo cromato e vetro opalino - 1.176 € circa
24 LAMPADE DA TERRA RÉTRO
Finiamo con le lampade da terra e il primo nome a venire in mente è sempre Arco, disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962 (Flos). Arco è eterna, perfetta in tutte le epoche e a tutte le latitudini, anche se, poggia sì a terra, ma fu concepita per l’illuminazione del tavolo in sostituzione delle sospensioni.
Nell’ambito delle lampade che invece partono dal pavimento solo per illuminare un angolo figo o per converso morto della maison, il tratto sottile, ergonomico e senza tempo della AJ Floor progettata da Arne Jacobsen nel 1960 per il Royal Hotel di Copenaghen e prodotta da Louis Poulsen è di una modernità inquietante. Notevole poi l’allure zoomorfa anni ’50 della Gräshoppa di Greta Grossman (1947) – designer che definì l’estetica del Mid-Century Californian Modernism -, della Mantis (1951) di Schottlander e dei Lampadaire di Serge Mouille (1952).
Allure incredibilmente condivisa dalla Cliff Floor di Lambert et Fils e dalla DoublePod Bottle Shades di David Weeks Studio. Meraviglie rétro dei giorni nostri la solita Beaubien di Lambert et Fils e la Square di Areti (2011), praticamente delle installazioni artistiche.

Flos – Arco – design Achille e Pier Giacomo Castiglioni – 1962 – profilato di acciaio e marmo – 1.950 € circa

Louis Poulsen – AJ Floor – design Arne Jacobsen – 1960 – acciaio e zinco pressofuso – 778 € circa

Gubi – Grasshoppa – design Greta Grossman – 1947 – alluminio verniciato a polvere e ferro – 719 € circa

Serge Mouille – Lampadaire Droit – 1953 – alluminio verniciato e acciaio, con giunti in ottone – 2.128 € circa

Areti – Squares – 2011 – alluminio verniciato a polvere e vetro – 6.400 € circa
DCW - Mantis BS1 - design Bernard Schottlander - 1951 - alluminio - 907 € circa
Serge Mouille - Lampadaire Trois Bras Pivotants - 1952 - 5.710 € circa
Lambert et Fils - Cliff Floor - ottone e alluminio verniciato a polvere - 920 € circa
David Weeks Studio - Doublepod - alluminio verniciato a polvere, acciaio e acciaio verniciato a polvere
David Weeks Studio - Doublepod
Lambert et Fils - Beaubien - alluminio verniciato a polvere, ottone e acciaio - 1.800 € circa
Areti - Plates Floor Lamp - 2015 - ottone spazzolato e vetro -
Appartamento Via Mozart, Milano - progetto Dimore Studio - lampada Serge Mouille, Lampadaire Droit
&Tradition - Bellevue Floor Lamp - design Arne Jacobsen - 1929 - ottone, alluminio laccato e acciaio - 699 € circa
David Weeks Studio - Fenta Standing - acciaio verniciato a polvere, ottone e cemento
Lambert et Fils - Dot Line Floor - ottone - 620 € circa
Appartamento francese - Vogue Living - lampada Louis Poulsen, AJ Floor
Louis Poulsen - AJ Floor - design Arne Jacobsen - 1960 - acciaio e zinco pressofuso - 778 € circa
Areti - Column Globe - 2015 - ottone spazzolato, metallo verniciato a polvere e vetro
Gubi - G10 Floor Lamp - design Greta Grossman - ottone spazzolato e vetro opalino - 670 € circa
Casa di Jean-Marc Houmard, New York - via Freunde von Freunden - lampada vintage
David Weeks Studio - Loop & Hook Standing - alluminio verniciato a polvere, acciaio placcato e acciaio verniciato a polvere
Michael Anastassiades - Mobile Chandelier 5 - 2011 - ottone verniciato e vetro opalino soffiato
Areti - Vertical 1 - 2010 - metallo verniciato a polvere - 1.293 € circa
Casa di Maurizio Pecoraro - progetto Rodolfo Dordoni - lampada Serge Mouille, Lampadaire Droit
Lambert et Fils - Luna Floor - ottone e marmo - 520 € circa
Tom Dixon - Beat Floor Black - ottone e ferro - 1.320 € circa
Areti - Vertical Globe - 2015 - metallo verniciato a polvere e vetro
Flos - IC Light F - design Michael Anastassiades - 2014 - ottone e vetro opalino soffiato - 875 € circa
Lascia un commento