The New York Now – Pop Magazine – S-S 2013 + Very Inspiring BloggerThe New York Now – Pop Magazine – S-S 2013 + Very Inspiring Blogger

The New York Now
Pop (S-S 2013)
Fotografo: Francesco Carrozzini
Styling: Stevie Dance
Creative direction: China Chow
Modella: Liya Kebede

 

The New York Now è stato realizzato in collaborazione con gli artisti Justin Lowe e Jonah Freeman. Alla base dei collage che compongono il servizio ci sono le opere esposte nell’ambito della mostra Stray Light Grey.
 
Non c’entra nulla col meraviglioso servizio di sopra, che speriamo abbiate debitamente apprezzato, ma vogliamo ringraziare Anita Cividini di The Stylectures per il nostro secondo Liebster Award; non conoscevamo il suo blog ma ci sembra molto interessante e lo stiamo già seguendo. 
 
Soprattutto poi vogliamo ringraziare quella che è diventata una delle nostre blogger preferite e un nuovo pezzo pregiato della nostra redazione virtuale, Cecilia di Modeskine, che addirittura ci ha tributato non uno ma ben due riconoscimenti: il nostro secondo Versatile Blogger e il primo e per noi ancora sconosciuto Very Inspiring Blogger Award. Ora, siccome il Liebster e il Versatile li abbiamo già ricevuti (se volete leggere i post in merito, qui e qui) ci limiteremo al Very Inspiring che prevede di copiare l’immagine del premio, eccola, 
 
 
di ringraziare la persona che te l’ha assegnato (già fatto), di dire 7 cose di noi (ma abbiamo già detto tutto!) e di nominare 15 blog very inspiring da avvisare con un commento.
 
Allora 7 cose di noi random: 1) ci piacciono le patatine lime e pepe rosa (sì è trash ma era una cosa che non riuscivamo più a tenerci dentro); 2) lei adora le serie televisive e consiglia Homeland, Downton Abbey, Boardwalk Empire, Mad Men (ma quando potremo vederlo? mai?), Luther e Twin Peaks tutta la vita; 3) lui sta per trascorrere due mesi di stage a Milano (invidia!); 4) lei è indecisa se andare al Salone del Mobile non essendosi ancora ripresa dalla doppietta sfilate sotto la neve + contest di Grazia; 5) lui vorrebbe recensire l’ultimo LP che ha ascoltato dicendo che è una mattonata sui c……i ma lei non glielo permetterà; 6) lei pensa che la cosa più bella del suo blog sono le persone very inspiring che ha potuto “conoscere” e con cui in un mondo migliore vorrebbe creare una redazione o una società o almeno una cooperativa, un club, un condominio, insomma qualcosa che consentisse una più diretta interazione (ma essendo timida sarebbe dilaniata dal desiderio/terrore d’incontrarli); 7) lui è un po’ invidioso dei fashion follower di lei (ma gli elettronici a furia di ascoltare non riescono a leggere e scrivere? Come bisogna fare per stanarli? Si accettano suggerimenti).  
 
Veniamo ai 15 (ops, 16) Very Inspiring Blogger, in ordine alfabetico; alcuni sono sempre gli stessi (se ci piacciono ci piacciono) e speriamo non inizino a guardarci con sospetto. 
Messaggio per Ottavia: non è stalking! 
(nuovo It Blog di Grazia, mica cotica!)
Scacco alle Regine

The New York Now
Pop (S-S 2013)
Photographer: Francesco Carrozzini
Styling: Stevie Dance
Creative direction: China Chow
Model: Liya Kebede

The New York Now was done in cooperation with the artists Justin Lowe e Jonah Freeman.

 

 

 



35 risposte a “The New York Now – Pop Magazine – S-S 2013 + Very Inspiring BloggerThe New York Now – Pop Magazine – S-S 2013 + Very Inspiring Blogger

  1. kettj ha detto:

    Grazie di cuore!

  2. Cecilia Sammarco ha detto:

    come ringraziarti???? ONORATA

  3. anna ha detto:

    OOOOh Grazie mille ancora e ancora e ancora!!!! ps. di a tuo fratello che io mi sento sempre troppo ignorante in materia per commentare, ma che leggo sempre silenziosamente e consiglio il blog a chi ama il genere! ( il mio ragazzo ha una band di rock elettronico, ma non si decidono ancora a suonare in pubblico e tengono tutto segreto, che fessacchiotti!) Un abbraccio cara

    • ElectroMode ha detto:

      Figurati 🙂 Comunque non ti preoccupare, puoi commentare dove come e quando vuoi, anche se ti senti ignorante; ma ignorante di che? E grazie mille per consigliarci 🙂 Un abbraccio anche a te 😉

  4. Rosaspina Vintage ha detto:

    Ohhhh grazie cara, che bella sorpresa!! Sbaciucchi in quantità :**** Ale

  5. cachemirevictim ha detto:

    A questo punto tocca andare a scoprire nuovi blogs (di alcuni sono gia' una fan sfegatata, come dite voi se ci piace ci piace!) congratulazioni a tutti!! Buon week end!

  6. Cecilia ha detto:

    Bravissimi! Avete messo i migliori (a parte me) indipendentemente dai follower! Le cose su di voi sono scritte in un modo stupendo. E perché davvero non fare un magazine online? Farebbe concorrenza a Grazie.it, i presupposti perché sia super ci sono! … oddio ma ora ne dove trovare altri 15? Grazie ancora tanto tanto tanto!

    • ElectroMode ha detto:

      Grazie Cecilia! Ovviamente tra i migliori ci sei proprio tu, anche se ne manca sempre qualcuno. Grazie mille, davvero! Sì un bel magazine on line sarebbe proprio un sogno; dai, magazine o no, dovremmo proprio provare a fare qualcosa 🙂 E adesso vai con gli altri 15 😉

  7. Ottavia ha detto:

    AHAHAHAHAHAAH 😀 Grazie di nuovo, chevvedevodì! (P.S. Io in un condominio del genere mi trasferirei subito! *^*)

  8. Tiziana ha detto:

    Cosa leggono i miei occhietti! Immagini bellissime. E poi Encanthè premiato da voi, da uno dei blog che prediligo e vicina a Ottavia! Insomma, grazie grazie e grazie. Pensiero graditissimo. Risponderò con un post appena mi sarà possibile. Buon fine settimana carissimi! PS. Ah anch'io amo Homeland! ;))

  9. Valeria ha detto:

    Essere premiata da uno dei Blog che amo, queste si che sono soddisfazioni!!!!!!!! Grazie, grazie, anche per aver scritto il nome maiuscole e minuscole come scrivo sempre io…vada per la redazione o cooperativa, il condominio la vedo difficile siamo dislocati tutti abbastanza sparsi…un abbraccio e ti aspetto per il famoso caffe'!!!!!!! www.rockandfrock.com

  10. Scacco alle Regine ha detto:

    Questo è uno dei blog PIU' che ci sia in rete. Lusingata di essere citata da Lei, perché se Lui vedesse le canzoni che metto nei miei Happy Sunday vomiterebbe sul pc. Lei sta cercando di farmi vedere Django Unchained, e io sono ancora qui che ho paura di guardare un western di 165 minuti. Sì va beh è di Tarantino però sticazzy. GRAZIE MIA CARA. Bando alla timidezza, ciao

    • ElectroMode ha detto:

      Adoro la zebra a pois 😉 Sapevo che il tuo commento mi avrebbe fatto scasciare e infatti non ha deluso; grande! Gloria, Django Unchained però lo devi vedere – fidati -, al massimo ti giri – come faccio io – quando ci sono quelle 2/3 scene più truculente. Pìs an Lòv pure a te, sorella!

  11. Ciao Alessia! Finalmente un momento di tempo per commentare questo post che ormai rileggo già per la 3 o 4 volta! La prima e seconda volta ho dato importanza alla parte superiore, le altre due a quella inferiore! 😉 Mi piacciono molto le immagini perché mi ricordano i composit che facevo “da piccolo” ritagliando i giornali e attaccando di tutto di più in improbabili opere

    • ElectroMode ha detto:

      Dai, devi riprendere assolutamente coi collage, scommetto che sei bravissimo. Magari provo a cimentarmi anch'io; è una tecnica che mi affascina tantissimo, mi piace l'effetto surreale che può scaturire. Per il resto grazie davvero. Spero che anche tu non inizi a temere la persecuzione da premio di ElectroMode. Come dico a Ottavia: non è stalking 😉

  12. Gazzosa alla menta ha detto:

    Molto carino il penultimo collage!

  13. Madame La Gruccia ha detto:

    Sorriso sulle mie labbra: ottenuto :-)))) Grazie per la seconda volta! 🙂

  14. Bai Ling ha detto:

    Grazie mille ad entrambi :-)))

  15. Grazie, grazie di cuore, che onore! Sai che non conosco ancora tutte le serie che hai citato? Vado ad informarmi un po', non ho mai il tempo di guardare quelle che seguo già, ma sono troppo curiosa per resistere!

    • ElectroMode ha detto:

      Beh, detto da te – che onore – è quasi incredibile! 🙂 Considerato che sei una vintage girl non puoi perderti Mad Men (anche se penso che tu già lo segua) ambientato tra i pubblicitari di Madison Avenue nei primi anni 60, Downton Abbey (favoloso!) ambientato in Inghilterra prima e dopo la Prima Guerra Mondiale e anche Boardwalk Empire (più violento, si tratta di malavita) ambientato nella Atlantic City degli anni 20.

  16. Margaret Cruzemark ha detto:

    The power of blogging. I love this. Thank u so much for the award. You made me so so happy!!! Best Regards, Miss Margaret Cruzemark

  17. fruhlingdesign ha detto:

    ma che vuoi proprio farmi arrossire e commuovere? ho una reputazione cinica da difendere, IO ! Grazie di cuore, è davvero un onore. Simo

    • ElectroMode ha detto:

      Ma va là, sei una grande. 1000 volte ti premierei e non è detto che non avvenga. Poi dopo l'ultimo impareggiabile post sulla Twin Peaks lodigiana non ce n'è più per nessuno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php