La Top 30 del vintage beachwear dagli anni ’20 a oggi

ginger-rogers_1936_memorable-beachwear-images-top10_2

 

VINTAGE BEACHWEAR

Arrivati a giugno l’idea fissa è una: mare, sole, mare, costume, mare.

Il meteo fa un po’ schifo un po’ no e proprio per quello la mente spazia su spiagge incontaminate stile Bilboa, sognando di essere la tipa Bilboa. Anche se poi nella realtà toccherà industriarsi per non fare a gomitate col vicino d’ombrellone e per mostrarsi en plen air senza iniziare ad apprezzare gli incommensurabili vantaggi del burka (si fa per dire).

Tra una prova costume a porte chiuse, un giro da Zara, H&M, Calzedonia e simili, un giro virtuale da Yoox, Asos o Net-à-Porter (se siete fortunate), tra l’irraggiungibile triangolo crochet da hippie figa alla Tommy Hilfiger e quello che mai avreste pensato di bramare – ovvero il mutandone ascellare Dolce & Gabbana alla Silvana Mangano versione mondina -, nell’indecisione e nell’attesa di un miracolo, non guasta un ripasso del tempo che fu, quando la villeggiatura a mare era una cosa seria ma forse con meno stress.

 

tommy-hilfiger_dolce&gabbana_beachwear-ss16

 

LA TOP 30

Ecco perciò la Top 30 del beachwear più bello dagli anni ’20 a oggi tra editoriali di moda e icone da bagnasciuga. Da Horst P. Horst a Mario Testino, da Brigitte Bardot a Kate Moss, una carrellata di immagini memorabili del passato, a cui conviene ispirarsi sempre magari mettendoci dell’altro con un guizzo di follia. Alessandro Michele docet!

 

ANNI ’20

Sonia-Delauney_1927_memorable-beachwear-images-top10

Sonia Delaunay – 1927

Negli anni ’20 le ragazze alla moda, le flapper, espongono le gambe e a mare si va così.

Per Sonia Delaunay l’insieme ideale prevede pantaloncini, canotta e vestaglietta, su cui trasportare i suoi motivi grafici e l’illusione di movimento del Simultaneismo. Una grande rivoluzione!

 

ANNI ’30

george-hoyningen-huene-for-vogue_july-1930_memorable-beachwear-images-top10

George Hoyningen-Huene – Vogue – Luglio 1930

horst-p-horst_july-1934_vogue_memorable-beachwear-images-top10

Vogue – July 1934 – ph. Horst P. Horst

Portrait-of-Gabrielle-Coco-Bonheur-Chanel-by-Lipnitzki_1936_memorable-beachwear-images-top10

Chanel – ph.Seeberger Bros – 1934

Una tuta dai pantaloni ampi sul top del costume era l’idea di Chanel per andare in spiaggia nei primi anni ’30. Che dire? Da copiare, sarebbe impeccabile anche oggi e aggiungerebbe un consistente tocco di classe

Atonement_keira-knightley_memorable-beachwear-images-top10

Keira Knightely – Espiazione (Atonement) – 2007 – ambientato nel 1935

La mise da bagno candida di Keira Knightley in Espiazione con costume a calzoncino e cuffia coordinata sembra ripresa da una celebre copertina di Vogue di Horst P. Horst. La trovate in questo post

ginger-rogers_1936_memorable-beachwear-images-top10

Ginger Rogers – 1936

Lo star system hollywoodiano adorava la spiaggia. Le immagini delle dive in costume, bellissime, sensuali, faranno epoca alimentando il sogno e la voglia di emulazione del pubblico. Col tempo arriveranno Deborah Kerr, Esther Williams, Marilyn Monroe, Liz Taylor. Ma tutto ciò avveniva già negli anni ’30.

Nel 1936 Ginger Rogers era semplicemente perfetta con intero a gonnellino, occhiali da sole tondi, rossetto presumibilmente rosso e fiocco tra i capelli platinati

norman-parkinson_jump_pamela-minchin-in-a-fortnum-and-mason-bathing-suit_1939_memorable-beachwear-images-top10

Pamela Minchin in un costume Fortnum & Mason – ph. Norman Parkinson – 1939

 

ANNI ’40

Beachwear-by-Claire-McCardell_photo-by-Louise-Dahl-Wolfe_1946_memorable-beachwear-images-top10

Harper’s Bazaar – Maggio 1946 – Betty Bridges indossa un costume di Claire McCardell – Tijuca (Brasile) – ph. Louise Dahl-Wolfe

Fernand-Fonssagrives_Lisa-Fonssagrives_Mexican-Extravaganza_1949_memorable-beachwear-images-top10

Mexican Extravaganza – Lisa Fonssagrives – ph. Fernand Fonssagrives – 1949

Vogue_June-1949_Photographer-Clifford-Coffin_memorable-beachwear-images-top10

Vogue – Giugno 1949 – ph. Clifford Coffin

3 foto stupende – firmate rispettivamente Louise Dahl-Wolfe, Fernand Fonssagrives e Clifford Coffin – che sintetizzano in maniera modernissima lo stile balneare anni ’40. In particolare nella prima immagine, il costume/tutina in jeans di Claire McCardell sullo sfondo delle azulejos brasiliane di Tijuca è di uno chic estremamente contemporaneo.

Forse perché oggi si guarda tanto al passato in un mix continuo di epoche e suggestioni o perché questo passato era già proiettato nel futuro ma sembra di vivere in un cortocircuito temporale perenne

 

ANNI ’50

catalina-swimwear_1952_memorable-beachwear-images-top10

Catalina swimwear – 1952

grace-kelly_photographed-by-howell-conant-in-montego-bay-jamaica_1955_memorable-beachwear-images-top10

Grace Kelly – Montego Bay (Giamaica) – 1955 – ph. Howell Conant

Anni ’50, il trionfo del due pezzi con slip a vita altissima, come quelli che caratterizzano il beachwear rétro di Dolce & Gabbana.

Sul secondo scatto c’è poco da dire, se non che l’eleganza e la bellezza luminosa di Grace Kelly fotografata in Giamaica nel 1955 tramortiscono. Nello stesso anno la sua classe in spiaggia risplenderà anche sulla sabbia di Cannes vestita da Edith Head per Caccia al Ladro (To Catch a Thief) di Alfred Hitchcock

Brigitte-Bardot_et-dieu-creà-la-femme_1956

Brigitte Bardot – Et Dieu Creà la Femme (Roger Vadim) – 1956

 

ANNI ’60

brigitte-bardot_vie-privée_louis-malle_1962_memorable-beachwear-images-top10

Brigitte Bardot – Vie Privée (Louis Malle) – 1962

Il bikini fu inventato da Louis Réard nel 1946, la sua caratteristica era quella di essere ridottissimo, con slip che lasciavano scoperto addirittura l’ombelico. Insomma a dir poco esplosivo, da qui il nome che alludeva agli esperimenti atomici sull’atollo di Bikini. Réard per pubblicizzarlo dovette ingaggiare la spogliarellista Micheline Bernardini, l’unica disposta a indossarlo.

Ci vollero 10 anni perché iniziasse a dilagare, grazie a una giovanissima Brigitte Bardot, scandalosa (benché a noi sembri quasi pudica) nel film di Roger Vadim del 1956 Et Dieu Creà la Femme.  Sei anni dopo, in Vie Privée di Louis Malle, il sex appeal di B.B. è già bello che deflagrato, complice il bikini candido a balconcino che sarà per sempre legato al suo nome

ursula-andress_dr.no_1962_memorable-beachwear-images-top10_3

Ursula Andress – Dr. No (Terence Young) – 1962

Ancora 1962, altro film, altro sex symbol e praticamente il costume più famoso della storia del cinema. Ursula Andress sul set di Dr. No (Agente 007 Licenza di Uccidere) indossa con rara presenza scenica lo storico bikini a balconcino con cintura portapugnale sui fianchi che tutti avrebbero cercato di emulare.

La curiosità è che fu lei stessa a idearlo, non riuscendo a trovare nulla che si adattasse ed esaltasse le sue forme statuarie

Louise Dahl-Wolfe. Vogue 1963_memorable-beachwear-photos-top10

Vogue – 1963 – ph. Louise Dahl-Wolfe

thunderball_sean-connery_claudine-auger_1965_memorable-beachwear-images-top10

Claudine Auger e Sean Connery – Thunderball (Terence Young) – 1965

romy-schneider_la-piscine_1969_memorable-beachwear-images-top10

Romy Schneider – La Piscine (Jacques Deray) – 1969

Sembra scattata oggi la foto che ritrae Romy Schneider ne La Piscine di Jacques Deray. E invece è il 1969 è il bikini nero e minimale dell’attrice austriaca è l’emblema dello chic.

Altro memorabile bikini nero, con tanto di catena d’oro, è quello di Raffaella Pavone Lanzetti aka Mariangela Melato in Travolti da un Insolito Destino di Lina Wertmuller (1974). Lei è una miliardaria milanese odiosa, classista ma stilosissima che naufragando con Giancarlo Giannini su un’isola deserta segna un punto elevatissimo nella storia del cinema e della moda. Purtroppo non sono riuscita a rintracciare una foto decente

 

ANNI ’70

peggy-moffit_rudi-gernreich_1971_photo-by-william-claxton

Peggy Moffit indossa un modello di Rudi Gernreich – 1971 – ph. William Claxton

Léonard_1974_memorable-beachwear-images-top10

Léonard – 1974 – ph. Roland Bianchini

Jerry-Hall-by-Norman-Parkinson_1975_memorable-beachwear-images-top10

Jerry Hall – 1975 – ph. Norman Parkinson

vogue-uk_norman-parkinson_1975_memorable-beachwear-images-top10

Vogue UK – 1975 – ph. Norman Parkinson

deborah-turbeville_may-1975_memorable-beachwear-images-top10

Deborah Turbeville – Maggio 1975 – Bathouse Series – Vogue

Un po’ intero, un po’ due pezzi, il costume grafico di Rudi Gernreich del 1971 parla di Space Age, futuri immaginari e libertà.

Qualche anno dopo, si va di triangoli, fasce e olimpionici. E, al netto di crochet e Figli dei Fiori, gli anni ’70 si nutrono dell’estetica patinatissima e a tinte forti stile Studio 54, ben esemplificata dal primo scatto di Norman Parkinson con Jerry Hall o da Guy Bourdin o da un’altra celebre foto di Albert Watson per Vogue, che trovate qui.

A parità di capi, l’atmosfera diventa invece fané, malinconica e decadente con Deborah Turbeville. La risposta onirica e intimista.

Janice-Dickinson_Vogue-Paris_March-1978_memorable-beachwear-images-top10

Janice Dickinson – Vogue Paris – Marzo 1978

 

ANNI ’80

Stephanie-Seymour_Les-Maillots-Paradent_Elle-France_May-1986_Photographer-Hans-Feurer_memorable-beachwear-images-top10

Les Maillots Paradent – Elle France – Maggio 1986 – Stephanie Seymour – ph. Hans Feurer

vogue-uk_patrick-demarchelier_christy-turlington_april-1988_memorable-beachwear-images-top10

Vogue UK – Aprile 1988 – Christy Turlington – ph. Patrick Demarchelier

In mezzo a colori e scintillii, gli anni ’80 più sciccosi si caratterizzano per tonalità terrose, tagli e oblò eleganti, forme fascianti. Un’estetica nuova e riconoscibile che in qualche modo strizza l’occhio al passato.

Basta guardare l’intero con bande incrociate di Stephanie Seymour e poi questo costume di Claire McCardell del 1946

 

ANNI ’90

chanel_helena-christensen_karl-lagerfeld_1990_memorable-beachwear-images-top10

Chanel – 1990 – Helena Christense – ph. Karl Lagerfeld

vogue-uk_christy-turlington_patrick-demarchelier_1990_memorable-beachwear-images-top10

Vogue UK – 1990 – Christy Turlington – ph. Patrick Demarchelier

christy-turlington_chanel_ss1994

Chanel – SS 1994 – Christy Turlington

harpers-bazaar_the-surf-report_1996_mario-testino_kate-moss_memorable-beachwear-images-top10

The Surf Report – Harper’s Bazaar – 1996 – Kate Moss – ph. Mario Testino

Ci sono le perle e le camelie in piscina, i mutandoni ascellari, gli slip micro con la doppia C in zona strategica, il bikini tropicale. Gli anni ’90 sono il trionfo delle top model, dello styling e del melting pot. Da ora in poi vale praticamente tutto



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

FacebookTwitterTumblrPinterest
css.php