Villa Aperta: tre giorni di grande musicaVilla Aperta: tre giorni di grande musica
Villa Aperta festeggia tre anni. Dal 31 maggio al 2 giugno lo straordinario scenario di Villa Medici ospiterà musicisti e dj di caratura internazionale. L’Accademia di Francia, in collaborazione con l’affermata crew romana di Paris Rockin’, conferma così un evento divenuto un appuntamento imperdibile per gli amanti delle sonorità contemporanee. Considerando che nello stesso periodo sono in programma il concerto dei Chromatics al Circolo degli Artisti e il Mit all’Auditorium della Musica (fra i tanti nomi spicca quello di Sébastien Tellier), si può asserire senza esagerazione che a Roma in quei giorni si concentrerà il meglio del sound mondiale.
Villa Aperta è un’occasione unica. Una manifestazione sui generis, in grado di far comunicare realtà diverse: musica e patrimonio storico, clubbing e natura. I giardini di Villa Medici sono il simbolo di un’apertura all’altro, un superamento di steccati convenzionali e angusti. È vero, in Italia mancano ancora festival di respiro europeo sul modello del Melt, del Primavera Sound, del Pukkelpop, dell’Exit. S’intravede tuttavia in progetti come quello di Villa Aperta la volontà e il coraggio di rinnovare un panorama musicale spesso incapace di sperimentar(si) e appiattito sul già noto e il già fatto.
Nel 2010, anno della prima edizione, gli ospiti sono cinque, spalmati in quattro giorni (Mustang, Dominique A., Get Well Soon, Nelson e Sourya). Nel 2011 i nomi di punta sono Poni Hoax, Metronomy (in sostituzione di Pete Doherty) e la scuderia Kitsuné con Housse de Racket, Logo e il dj set del “grande capo” Gildas Loaëc.
Al suo terzo anno di vita Villa Aperta non delude le aspettative e presenta una line-up eclettica e allettante. Ce n’è per tutti i gusti. Il primo giorno saranno di scena Rachid Taha – cantante franco-algerino capace di spaziare dal pop-raï al rock fino al punk e all’elettronica – e il duo americano Chairlift, che nel suo tour europeo parteciperà anche al Primavera Sound, al Field Day, al Dour. Patrick Wimberly e Caroline Polachek (che vanta collaborazioni con artisti come Washed Out in You and I) con il nuovo lavoro Something confermano le doti mostrate nel precedente Does You Inspire You. Il singolo Amanaemonesiaè un brano synth-pop alla loro maniera, leggero e orecchiabile.
Venerdì 1 giugno a salire sul palco saranno il rocker transalpino Michel Cloup; il compositore italiano Teho Teardo, affermatosi con le colonne sonore di film come L’amico di famiglia, Il Divo, Una vita tranquilla e il recente Diaz di Daniele Vicari; i Wire, storico gruppo inglese a cavallo tra rock, post-punk e new wave, autori di track indimenticabili come quel The 15th, poi reinterpretato splendidamente dai Fischerspooner.
Villa Aperta chiude col botto. Dopo aver dedicato l’anno scorso un’intera serata alla Kitsuné, in quest’edizione ci sarà spazio per altre due label parigine di grido: la Record Makers, fondata dagli Air, e la Ed Banger, divenuta nota in tutto il mondo grazie al fiuto di Pedro Winter (Busy P) e al successo dei Justice. Dopo le performance d’apertura di Turzi e Krazy Baldhead, toccherà a due dei preferiti di ElectroMode – SebastiAn(di cui abbiamo recensito l’ottimo album d’esordio Total) e Kavinsky – infiammare il pubblico di Villa Medici. Un binomio letale, capace di annichilire qualunque amante dell’electro alla francese. Nessun clubber che si rispetti può dimenticare brani come Ross Ross Ross o Testarossa Autodrive; non si può fare a meno di ammirare il talento dell’enfant prodige dell’Ed Banger; non ci si può non emozionare sulle note di Nightcall nella sequenza iniziale di Drive.
Con queste premesse solo un folle potrà ignorare questo festival. Villa Aperta ha fatto centro, tutto il resto è noia.
molto molto interessante!!!!<br /><br />danslavalise.blogspot.com
se sei a roma non perderlo 😉
interessante…buono a sapersi! ;)<br />http://federicaantonellagiorgia.blogspot.it/2012/05/scopri-il-new-world-di-giorgia-johns.html
🙂
Se sarò a Roma senz'altro :)<br /><br />Alessia<br /><br /><a href="http://www.thechilicool.com/" rel="nofollow">THE CHILI COOL</a><br /><br /><br /><a href="https://www.facebook.com/pages/The-ChiliCool-by-Alessia-Milanese/150714738314832?v=wall" rel="nofollow">FACEBOOK</a>
Daje
L'anno scorso io ed una mia amica dovevamo andare a vedere Pete Doherty, ma come hai detto tu, ovviamente è saltato -.-' <br />Cmq sia il posto è bellissimo, sopra Piazza di Spagna e con vista sui tetti di Roma!<br /><br />http://rueoh.blogspot.it/
Hai ragione Sveva, è un posto bellissimo!
Che bello!!!!<br /><br /><br /><a href="http://www.thecihc.com/" rel="nofollow">THE CIHC</a><br /><a href="http://www.facebook.com/The.Cihc.Page" rel="nofollow">THE CIHC FAN PAGE ON FB</a>
😉
A vedere per Sebastian e Kavinsky ! (è il mio avviso ;)<br />E il mio primo commento su questo blog, che ho scoperto da poco. Ne approffito per dire che sono molto lieta di trovare un blog che riunisce la moda e l'electro, con dei post interessanti e completi. Sono diventata una lettrice regolare :)<br /><br />Una francese (http://psyche-as-a-fish-in-water.tumblr.com)
Grazie, il tuo commento c'inorgoglisce molto! Se sabato sei a Roma, vieni a Villa Medici!