Post-it: i piatti vintage-zoologici di Yvonne Ellen
YVONNE ELLEN
Poteva mai sfuggirmi una cosa tanto bizzarra e rétro (leggi: “tanto figa”) come i piatti della londinese Yvonne Ellen? Shame on me, a quanto sembra poteva, ma a scongiurare l’abominio ha pensato la mia amica Elisa. La frase d’accompagnamento è stata: “sono molto te!” E io l’ho preso come un complimento, visto il mix di romanticismo e stramberia British che li caratterizza.
Insomma, altri pezzi da wunderkammer. Perché nella stanza delle meraviglie ci stanno a perfezione dei piatti vintage riportati a nuova vita da un bestiario esotico-fiabesco dipinto a mano. I miei preferiti sono quelli in bianco e nero in cui una balena, una giraffa, un cervo e un fenicottero compaiono nella loro interezza affiancando al piatto grande il piccolo da dessert. Deliziosi! Il tutto con una grafica a metà tra la tavola zoologica e il libro delle favole di 100 anni fa.
Io me l’immagino per una tavola natalizia sui generis e molto instagrammabile.
Ma anche gli altri più colorati e “nonneschi” sono bellissimi e interessanti sia per la mise en place (come dice chi se ne intende) sia da appendere al muro, pratica tornata di moda e di cui riparleremo.
Vi lascio coi pezzi in technicolor di Yvonne. Li potete acquistare on line sul suo sito oppure su Etsy. Prossimamente daremo un’occhiata a quelli di un’altra immaginifica creatrice, questa volta italiana e che seguo da un po’.
Lascia un commento